• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [3863]
Alimentazione [47]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

corretto

Sinonimi e Contrari (2003)

corretto /ko'r:ɛt:o/ agg. [part. pass. di correggere]. - 1. a. [che è stato reso migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.] ≈ (fam.) aggiustato, (lett.) emendato, (lett.) medicato, rettificato, [...] che è stato migliorato, riferito a difetto fisico, malattia e sim.] ≈ curato, sanato. ↑ guarito. ↔ accentuato. c. [di persona, cui è stato segnalato un difetto, un vizio: sbagliava ma è stato subito c.] ≈ avvertito. ↑ ammonito, redarguito, richiamato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mozzarella

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzarella /mots:a'rɛl:a/ s. f. [voce merid., dim. di mozza, tipo di formaggio]. - 1. (gastron.) [formaggio originario della Campania, tondeggiante, ottenuto con latte di bufala o di vacca] ≈ [di piccole [...] dimensioni] (region.) bocconcino. ‖ fiordilatte. 2. (fig., pop.) [persona inetta, priva di temperamento: sei proprio una m.] ≈ buono a nulla, incapace, inetto, (fam.) mollaccione, (fam.) pappamolle, (region., volg.) pippa, (region.) scamorza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porzione

Sinonimi e Contrari (2003)

porzione /por'tsjone/ s. f. [dal lat. portio -onis]. - 1. [parte di un tutto, spec. quando questo sia diviso e distribuito in più parti: la p. più grossa dell'eredità] ≈ aliquota, dose, fetta, frazione, [...] , [di danaro da pagare o riscuotere] rata. 2. (gastron.) [quantità di una pietanza o di cibo ritenuta sufficiente per una persona: una p.; una mezza p. di pasta] ≈ ‖ dose, fetta, pezzo, quantità, razione, trancio, [di torta e sim.] spicchio. 3. (fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

obeso

Sinonimi e Contrari (2003)

obeso /o'bɛzo/ [dal lat. obesus, der. di edĕre "mangiare", col pref. ob- "a causa di"]. - ■ agg. 1. [di persona, che presenta obesità] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) cicciuto, grasso, (scherz.) in carne, (fam.) [...] obesità] ≈ adiposo, (fam.) cicciuto, grasso, lardoso, (lett.) pingue. ↓ (fam.) tondo. ↔ asciutto, magro. ■ s. m. (f. -a) [persona obesa] ≈ (fam., scherz.) barile (di grasso o di lardo), (fam.) ciccione, grassone, (fam., scherz.) palla di lardo, (fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stoccafisso

Sinonimi e Contrari (2003)

stoccafisso s. m. [dall'oland. ant. stocvisch "pesce a bastone" (oppure "pesce seccato sui bastoni")]. - 1. (gastron.) [merluzzo disseccato e conservato intero ma senza testa e interiora: s. alla vicentina] [...] 2. (fig., fam.) a. [persona eccessivamente magra] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) grissino, (non com.) salacca, (fam.) scheletro, (fam.) stecchino. ↔ (fam.) baciccia, (fam.) balena, (fam.) ciccione, (fam.) grassone. b. [persona impacciata e poco espressiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

baccalà

Sinonimi e Contrari (2003)

baccalà (pop. baccalaro) s. m. [dallo sp. bacalao, dal fiamm. bakkeliauw]. - 1. [merluzzo seccato e salato] ≈ [non salato] stoccafisso. 2. (fig.) a. [persona magra e sparuta] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) chiodo, [...] .) stuzzicadenti, (roman.) zeppo. ↑ cadavere, scheletro. ↔ baciccia, (fam.) ciccione, (fam.) grassone, (fam.) lardone, (fam.) pancione. b. (spreg.) [persona goffa, malaccorta e sim.] ≈ babbeo, (volg.) coglione, (fam.) imbranato, salame, stoccafisso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

succhiare

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiare v. tr. [lat. ✻succulare, der. di succus, sucus "succo"] (io sùcchio, ecc.). - 1. [aspirare o spremere un liquido stringendo le labbra sull'elemento o sul punto da cui può fuoriuscire, anche con [...] , (region.) sucare, (lett.) suggere, [dalla mammella] (region.) poppare. ● Espressioni (con uso fig.): fam., succhiare il sangue [esigere da una persona anche più di ciò ch'essa possa dare, con le prep. a, di: governo che succhia il s. dei cittadini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

toccato

Sinonimi e Contrari (2003)

toccato agg. [part. pass. di toccare]. - 1. (non com.) [di frutto, che presenta ammaccature] ≈ [→ TOCCO¹ (1)]. 2. (fig.) a. [di persona, che non ha il cervello perfettamente a posto] ≈ e ↔ [→ TOCCO¹ (2)]. [...] b. [di argomento, di cui si è già parlato] ≈ affrontato, sopraccennato, suaccennato, svolto, trattato. c. [di persona, che è rimasto colpito da una frase critica e pungente] ≈ offeso, risentito, scosso, touché, urtato. ‖ piccato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pelare

Sinonimi e Contrari (2003)

pelare v. tr. [lat. tardo pĭlare, der. di pĭlus "pelo"] (io pélo, ecc.). - 1. a. [privare dei peli: p. un coniglio] ≈ spelare. ↓ (non com.) pelacchiare, spelacchiare. b. [privare delle penne: p. un pollo] [...] buccia, della pelle: p. le patate] ≈ (region.) capare, (lett.) mondare, pulire, sbucciare, spellare. 3. (fig., fam.) [privare una persona dei soldi, spec. vincendo al gioco o chiedendo prezzi troppo alti: un albergo dove ti pelano] ≈ (fam.) mungere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbattuto

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattuto agg. [part. pass. di sbattere]. - 1. [di alimento, bevanda e sim., agitato e rimescolato] ≈ battuto, frullato, montato. ‖ shakerato. 2. (fig.) [di persona, che rivela, spec. nel volto pallido [...] e smorto, grande stanchezza o abbattimento fisico e morale: avere il viso s. (o essere s. in viso)] ≈ abbattuto, sciupato, stanco. ↑ disfatto, emaciato, pesto, sfatto. ↔ disteso, fresco, riposato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali