• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
121 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

pneuma

Sinonimi e Contrari (2003)

pneuma /'pnɛuma/ s. m. [dal lat. tardo pneuma, gr. pnêuma "soffio"] (pl. -i). - 1. (teol.) [nella teologia cristiana, la terza persona della Trinità] ≈ Spirito Santo. 2. (med.) [iniezione praticata per [...] introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ [→ PNEUMOTORACE] ... Leggi Tutto

longilineo

Sinonimi e Contrari (2003)

longilineo /londʒi'lineo/ agg. [comp. di longi- e linea]. - 1. (med.) [caratterizzato da prevalenza della lunghezza degli arti su quella del tronco e scarsa ampiezza toracica: il paziente ha una struttura [...] l.] ≈ longitipico. 2. (estens.) [di persona, che ha una figura allungata] ≈ alto, slanciato, smilzo, snello. ↔ atticciato, basso, brevilineo, (merid.) chiatto, tarchiato, tozzo, tracagnotto. ... Leggi Tutto

polso

Sinonimi e Contrari (2003)

polso /'polso/ s. m. [lat. pulsus -us "battito"]. - 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare] ≈ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona [...] , vigore. ↑ pugno di ferro. ↔ debolezza, indecisione, indeterminatezza, insicurezza, irresolutezza. ▲ Locuz. prep.: di polso [di persona che mostra energia e decisione: un insegnante di p.] ≈ autorevole, deciso, energico, fermo, rigoroso. ↔ debole ... Leggi Tutto

cerebrale

Sinonimi e Contrari (2003)

cerebrale agg. [der. di cerebro, con influenza del fr. cérébral]. - 1. (anat.) [del cervello o dei suoi costitutenti] ≈ ‖ encefalico. 2. (fig.) a. [detto di opera o pensiero in cui prevale il raziocinio: [...] arte c.] ≈ intellettualistico. ↑ arido, freddo. ↔ passionale, sentimentale, spontaneo. b. [di persona, che dimostra eccessivo intellettualismo: scrittore c.] ≈ intellettuale, intellettualistico. ‖ razionalista. ... Leggi Tutto

cervelletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cervelletto /tʃerve'l:et:o/ s. m. [dim. di cervello]. - 1. (anat.) [porzione della massa encefalica situata nella parte posteriore e inferiore della cavità cranica] ≈ ⇑ encefalo. 2. (fig., non com.) [persona [...] di scarso senno] ≈ e ↔ [→ CERVELLINO s. m. (2)] ... Leggi Tutto

aborto

Sinonimi e Contrari (2003)

aborto /a'bɔrto/ s. m. [dal lat. abortus -us, der. di aboriri "perire"]. - 1. [interruzione della gravidanza] ≈ interruzione di gravidanza. 2. (fig., spreg.) a. [persona o cosa mostruosa] ≈ mostro, mostruosità, [...] obbrobrio, scherzo della natura. ↔ bellezza, incanto, meraviglia, splendore. b. [lavoro mal riuscito, impresa non condotta in porto e sim.: a. di un programma informatico, di una iniziativa] ≈ fallimento, ... Leggi Tutto

malanno

Sinonimi e Contrari (2003)

malanno s. m. [grafia unita di mal(o) anno]. - 1. [evento che porta conseguenze negative] ≈ avversità, calamità, disgrazia, (fam.) guaio, sventura. ↔ benedizione, fortuna. 2. [malessere fisico non grave [...] ma fastidioso] ≈ acciacco, disturbo. ‖ noia, problema. 3. (fam., scherz.) [persona importuna e noiosa: quel ragazzo è proprio un m.!] ≈ (fam.) impiastro, (non com.) lappola, (fam.) mignatta, (fam.) pittima, (pop.) rompiballe (volg.) rompicoglioni, ( ... Leggi Tutto

malattia

Sinonimi e Contrari (2003)

malattia /mala't:ia/ s. f. [der. di malato]. - 1. [stato patologico di un organo o di tutto l'organismo: m. grave; m. infettive] ≈ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, [...] sindrome. ↔ salute. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psicologica ed emotiva di una persona: la gelosia è una brutta m.] ≈ male. ● Espressioni: fam., farsi una malattia (per qualcosa o qualcuno) ≈ addolorarsi, soffrire. [⍈ SOFFRIRE] ... Leggi Tutto

postumo

Sinonimi e Contrari (2003)

postumo /'pɔstumo/ [dal lat. postŭmus, der. dipost "dopo", con valore di superl. ("ultimo")]. - ■ agg. 1. [che si compie in ritardo: pentimento p.] ≈ (non com.) intempestivo, tardivo. ‖ inutile. ↔ immediato, [...] puntuale, tempestivo. ↑ precoce. 2. (estens.) [che vede la luce dopo la morte della persona interessata: opera p. di uno scrittore] ≈ ‖ post mortem. ■ s. m. 1. (med.) [spec. al plur., alterazione che permane a seguito di una malattia: soffrire i p. ... Leggi Tutto

vertiginoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vertiginoso /vertidʒi'noso/ agg. [dal lat. vertiginosus, di persona, "che soffre di vertigini"]. - 1. a. (med.) [che è caratterizzato da vertigine, che si presenta con vertigine: crisi v.]. b. (estens.) [...] [che dà o è capace di dare le vertigini: un'altezza v.] ≈ da capogiro. 2. (fig.) a. [tanto rapido e agitato da dare il capogiro: il ritmo v. della vita moderna] ≈ da capogiro, febbrile, frenetico, (lett.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali