ribalta s. f. [der. di ribaltare]. - 1. (teatr.) [parte anteriore del palcoscenico sporgente oltre il sipario] ≈ proscenio. ● Espressioni: luci della ribalta ≈ [→ LUCE (3. a)]. ▲ Locuz. prep.: fig., alla [...] ribalta [di persona o cosa, che gode di risonanza: una vecchia attrice da anni alla r.] ≈ di primo piano, in vista. 2. (bibl.) [parte della sopraccoperta di un libro ripiegata in dentro a salvaguardia del taglio anteriore] ≈ [→ RIBALTINA]. ...
Leggi Tutto
parodia /paro'dia/ s. f. [dal gr. parōidía, comp. di para- per indicare somiglianza e ōidḗ "canto"]. - 1. a. (crit.) [contraffazione burlesca di un'opera d'arte, di uno scrittore, ecc., a scopo satirico, [...] , dello sport, ecc.] ≈ imitazione, (fam.) presa in giro. ‖ caricatura, macchietta. 2. (fig., spreg.) [istituzione, ente, azione o persona che costituisce un'imitazione lontana di ciò che dovrebbe realmente essere, che manca di serietà e risulta quasi ...
Leggi Tutto
burattinaio /burat:i'najo/ s. m. [der. di burattino] (f. -a). - 1. (teatr.) [chi fa, manovra e vende burattini] ≈ ‖ marionettista, (sicil.) puparo. 2. (fig.) [persona che manovra gli altri occultamente] [...] ≈ (non com.) grande vecchio, regista. ↔ ‖ *burattino, *marionetta ...
Leggi Tutto
burattino s. m. [prob. da Burattino, uno dei nomi del secondo Zanni nella commedia dell'arte; der. di buratto]. - 1. (teatr.) [pupazzo costituito da una testa, alla quale è congiunta una veste, nella quale [...] dal basso si infila la mano che lo anima: teatro dei b.] ≈ ‖ marionetta, (sicil.) pupo. 2. (fig., spreg.) [persona che opera per impulso altrui: è un b. in mano dei suoi capi] ≈ automa, fantoccio, marionetta, robot. ↔ ‖ *burattinaio. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...