Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] di attrici come Betty Grable e Rita Hayworth, o ai personaggi, a volte ambigui, di Bette Davis o Joan Crawford. In Oscar. Negli anni successivi apparve saltuariamente in lavori televisivi, ormai impegnata in opere filantropiche e dimenticata dalle ...
Leggi Tutto
Cameron, James
Roy Menarini
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Kapuskasing (Ontario) il 16 agosto 1954. Autore dalla forte energia narrativa, ha spesso utilizzato gli effetti [...] della tecnologia non soffoca mai l'approfondimento psicologico dei personaggi. Questa tendenza si è rafforzata con The abyss impegnarsi in una multiforme attività che comprende progetti televisivi, esperimenti nelle nuove tecnologie per la Digital ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] dato il suo volto ad alcuni tra i personaggi femminili più significativi del cinema americano degli anni aveva esordito nel cinema dando volto, dopo alcune apparizioni in film televisivi, alla madre possessiva in The world according to Garp (1982; ...
Leggi Tutto
Monty Python
Francesco Zippel
Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da Graham Chapman (nato a Leicester l'8 gennaio 1941 e morto a Maidstone il 4 ottobre 1989), [...] interpretativa in grado di animare adeguatamente tutti i personaggi creati. Nel 1983 Orson Welles ha reso Stati Uniti, dove fu diffusa ben pre-sto anche la serie televisiva del 'circo volante'. Impegnati per alcuni anni in progetti indipendenti, i ...
Leggi Tutto
Gaslini, Giorgio
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, pianista e direttore d'orchestra, nato a Milano il 22 ottobre 1929. Musicista tra i più originali del jazz europeo, ha fuso felicemente procedimenti [...] di Milano, della realtà sociale, dei singoli personaggi, entrando in alcune circostanze in relazione diretta con 1975), insieme alla rock band dei Goblin, nonché per i film televisivi Il tram e La bambola, quest'ultimo di Mario Foglietti e ...
Leggi Tutto
Topolino
Alfredo Castelli
Il topo più famoso del mondo
È nato nel 1928 tra la gente nera del Mississippi col nome di Mortimer Mouse, il piccolo topo che si è conquistato le simpatie universali, portando [...] nei più sperduti angoli del mondo. Quello di Disney è infatti un vero e proprio impero; i suoi personaggi compaiono al cinema, nei fumetti, in programmi televisivi, in un’infinità di oggetti di ogni genere. E – come Disney amava ripetere – «tutto è ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore russo, nato a Magnitogorsk (oblast′ di Čeljabinsk) il 21 maggio 1934. Autore appartato di un cinema umanistico di introspezione psicologica e grande semplicità formale, si è segnalato [...] narrativo, pervaso di una pietas profonda per i suoi personaggi falliti, che non diventa mai indulgenza, ricorda, per : una famiglia incoronata), da cui è stata tratta una versione televisiva in cinque episodi. P. vi racconta la storia degli ultimi ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] ha iniziato a recitare in ruoli marginali in serial televisivi. Il debutto cinematografico è avvenuto nel 1981 in stesso periodo la R. è riuscita ad affiancare ai suoi personaggi divertenti, come quello di una giovane abbandonata dal fidanzato e ...
Leggi Tutto
Gravina, Carla
Stefano Masi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Gemona (Udine) il 5 agosto 1941. Aliena da qualunque forma di divismo, ha portato nella sua recitazione la trasparenza e la schiettezza [...] , Yves Robert, José Giovanni; è apparsa inoltre in numerosi sceneggiati televisivi, compreso il famoso Il segno del comando (1971) di D. D'Anza, in cui interpreta un personaggio oscuro, che in qualche misura ha riproposto anche sul grande schermo ...
Leggi Tutto
Dante, Joe
Mauro Gervasini
Regista cinematografico statunitense, nato a Morristown (New Jersey) il 28 novembre 1946. Originale cineasta caratterizzato da una poetica molto personale, D. privilegia la [...] noir, al cui interno vengono esaltati caratteri e personaggi che si discostano nettamente dalla normalità evocata dal Roger Corman, rimasto affascinato da un suo montaggio di spezzoni televisivi noto con il titolo The movie orgy (1968). Come regista ...
Leggi Tutto
personaggio
personàggio s. m. [dal fr. personnage, der. di personne «persona»]. – 1. Persona ragguardevole e importante per l’alto incarico che ricopre, il potere che detiene, la fama e il prestigio che ha conquistato, e sim.: i grandi p....
televisibile
s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...