Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] essa è possibile veicolare sia per quanto riguarda gli aspetti ambientali. Con l’ausilio di software utilizzabili su personalcomputer e con il supporto di dati climatici, pedologici e colturali sulla disponibilità di acqua e sul metodo irriguo ...
Leggi Tutto
Informatica
Calcolatore di dimensioni tali da entrare nella palma di una mano. Rappresenta l’evoluzione delle agende elettroniche, alle cui funzioni originali se ne sono aggiunte altre (rubrica, calcolatrice, [...] cui quella per CD ROM) rendono l’uso del p. molto versatile. Molti tipi possono essere collegati con personalcomputer o elaboratori portatili (rendendo possibile la condivisione di dati), o con telefoni cellulari (rendendo possibili le funzioni di ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] calcolatore di uso corrente è paragonabile a quella del cervello di un animale. Sviluppando il confronto nel caso di un personalcomputer e un piccione, si trova infatti per ambedue una potenza di elaborazione dell'ordine di 1014 bit/s. Tuttavia, è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] un chip al silicio da 1024 bit che rappresenta la prima realizzazione delle memorie successivamente usate nei personalcomputer.
Realizzate fibre ottiche di largo uso pratico. Si tratta di filamenti di materiale trasparente (vetro, quarzo fuso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] dati tra workstation proprietarie. Attualmente, invece, le applicazioni conformi allo standard DICOM sono disponibili su personalcomputer che utilizzano sistemi operativi Windows, Macintosh e Linux. La disponibilità di software sia commerciale sia ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] pixel; (b) i valori dei pixel. Applicazioni in grado di leggere ed elaborare immagini DICOM sono disponibili su personalcomputer con tutti i sistemi operativi di uso comune.
Un componente fondamentale del servizio di diagnostica per immagini è il ...
Leggi Tutto
Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] fisici, all'inchiostro di stampa, a una pellicola fotografica, o agli impulsi magnetici di un dischetto da personalcomputer), ma dal cattivo funzionamento dei sistemi di codificazione che presiedono all'archiviazione e al recupero delle informazioni ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] Gilbert e W. Yang (1993) hanno sviluppato un sistema veloce per il riconoscimento delle facce basato sull'uso di personalcomputer, che utilizzano un chip VLSI (Very Large Scale Integrated, integrato su larghissima scala) - dotato cioè di un livello ...
Leggi Tutto
organi artificiali e protesi
Margherita Fronte
Francesca Vannozzi
Quando è possibile sostituire arti mancanti od organi malati
Può avvenire che, per malattia o infortunio, una persona perda l’uso di [...] mano protesica viene inserito un motore elettrico che comanda il movimento delle dita e che è collegabile a un personalcomputer. Quest’ultimo può non solo monitorare lo stato della protesi, ma anche regolarne il funzionamento in modo da modificarne ...
Leggi Tutto
personal computer
‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – Espressione, spesso abbreviata in personal...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...