Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] tutti, come effettuare su rete scambi di posta elettronica, oppure eseguire operazioni bancarie e commerciali da un personalcomputer, oltre a rappresentare una notevole semplificazione dei modelli e dei processi organizzativi, comportano i rischi di ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] sperimentazioni di avanguardia. Gli e-book, ovvero le pubblicazioni digitali scaricabili da Internet e leggibili su personalcomputer, notebook, palmare o altri dispositivi portatili, hanno rappresentato sin dall'inizio un aspetto marginale dell ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di collegarsi, dai luoghi più disparati, con il proprio ufficio centrale, con clienti o consulenti, utilizzando un personalcomputer portatile. L'aumento di queste forme di telelavoro è favorito dalla diffusione della telefonia mobile.
Non c'è ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] azionarie in imprese straniere o rilevato intere aziende, come è accaduto nei casi della divisione dei personalcomputer dell’IBM (International Business Machines corporation) da parte dell’azienda informatica Lenovo, delle banche statunitensi ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] stabilizzati, presenti in tutti gli apparati che includono circuiti elettronici, quali telefoni cellulari, personalcomputer, macchine fotografiche, videocamere, giochi elettronici, elettrodomestici detti bruni (radio, televisori, compact disc player ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] potere sia determinato a mantenerlo, per motivi di competitività personale e aziendale, il che presuppone una strategia antievoluzionista i quali è possibile consultare il w. (personalcomputer, PC, smartphone, tablet, i futuri ‘indossabili ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] degli apparecchi. Questa lingua comune viene denominata protocollo ed è indipendente dalla tipologia di cervello elettronico, dal personalcomputer sino ai supercalcolatori. Nel corso degli anni sono stati sviluppati vari protocolli sino a giungere a ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personalcomputer e [...] Corporation, la prima società mondiale di software per personalcomputer.
Interessato fin da giovanissimo all'informatica, nel IBM - di un sistema operativo per una nuova linea di computer, denominato OS/2, e ha promosso la diffusione, soprattutto a ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , sia pure in forma sperimentale, avviò un colloquio internazionale che fu successivamente agevolato dall'immensa fortuna del personalcomputer. La possibilità di ricerca in autonomia favorì un uso sempre più esteso dell'informatizzazione applicata a ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] linee telefoniche. Le differenze diventano ancora maggiori se si prende in considerazione la diffusione dei personalcomputer: nel mondo vi sono appena tre computer ogni cento abitanti e, se si escludono i paesi sviluppati, tale rapporto scende al di ...
Leggi Tutto
personal computer
‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – Espressione, spesso abbreviata in personal...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...