Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] (che, stante la mera eventualità a norma dell’art. 42 c.c. dell’acquisizione da parte del comitato della personalitàgiuridica, per Galgano, F., Delle associazioni non riconosciute e dei comitati, in Comm. c.c. Scialoja-Branca, Bologna, 1967, 293 ...
Leggi Tutto
DUSI, Bartolomeo
Achille De Nitto
Nacque a Cologna Veneta (Verona) il 1° giugno 1866, da Michelangelo e Chiara Dal Ge'. Frequentò le scuole elementari e le prime classi delle tecniche inferiori nel [...] per l'interno (agosto '92), di qualche mese successivo a quello per l'estero, presentava anche un manoscritto sulla "personalitàgiuridica", nel quale - stando al proposito espresso in una nota de L'eredità giacente, p. 67 - confutava l'opinione ...
Leggi Tutto
Concordato di gruppo
Giuseppe Dongiacomo
La Corte di cassazione, con sentenza del 13.10.2015, n. 20559, ha affermato che il concordato cd. di gruppo non è proponibile, innanzi al medesimo tribunale, [...] della società medesima, poiché, nonostante tale collegamento o controllo, ciascuna di dette società conserva propria personalitàgiuridica ed autonoma qualità di imprenditore, rispondendo con il proprio patrimonio soltanto dei propri debiti.
10 Trib ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] ., t. 2, cit., pp. 765-77): emise una condanna senza appello del dogma statalista e dell’astrazione della personalitàgiuridica dello Stato, «strumento tecnico della più pesante tirannia dei tempi moderni» (Osservazioni, cit., p. 586 nota 3); irrise ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] P., Linguaggio e regole del diritto privato, Padova, 2004; Loffredo, F., Le persone giuridiche e le organizzazioni senza personalitàgiuridica. Manuale e applicazioni pratiche delle lezioni Guido Capozzi, 2010; Meloni, E.-Pusceddu M., Amministratore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Vivante
Alberto Sciumè
La figura di Cesare Vivante è emblematica testimonianza della dialettica fra società civile, società politica ed esperienza giuridica propria dell’Italia tra Otto e Novecento [...] A. Sraffa, Programma della rivista di diritto commerciale, «Rivista del diritto commerciale» 1903, 1, pp. I-II.
La personalitàgiuridica delle società commerciali, «Rivista del diritto commerciale», 1903, 1, pp. 1-22.
I così detti «atti accessori di ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] /2012: con l'iscrizione alla sezione ordinaria del Registro delle Imprese la rete acquista soggettività giuridica. Un problema, quello della soggettività/personalitàgiuridica che si era dato ormai per superato ma che è tornato ora alla ribalta. Ed ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] medica.
Poiché la legge parla espressamente di «fondo», il quale notoriamente non è un soggetto dotato di personalitàgiuridica, e di «ente gestore», sembra doversi escludere che il fondo potrà stipulare direttamente dei contratti di assicurazione ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] alla famiglia natura di ente autonomo, e chi negava in capo alla famiglia la sussistenza di una personalitàgiuridica dando risalto ai diritti dei singoli membri della compagine familiare.
Costituisce una specificazione piuttosto rilevante il ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] registro unico degli intermediari assicurativi e la vigilanza sugli stessi, trasferita ad un apposito ente, che avrà personalitàgiuridica e dovrà essere costituito con un futuro regolamento amministrativo ed «ordinato in forma di associazione», a ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...