• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
384 risultati
Tutti i risultati [1591]
Diritto [384]
Medicina [162]
Temi generali [153]
Economia [130]
Storia [127]
Biografie [126]
Diritto civile [104]
Geografia [83]
Scienze demo-etno-antropologiche [94]
Biologia [80]

Dividendi [dir. trib.]

Diritto on line (2016)

Francesco Padovani Abstract In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] attuazione e le prime esperienze concrete, a cura di F. Paparella, Milano, 2007, 17 ss.) Gli utili da partecipazione percepiti da persone fisiche che detengono la partecipazione non in regime d’impresa L’art. 47 TUIR si occupa dell’ipotesi in cui l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Fondi pensione 4. Prestazioni e vicende del lavoratore e del fondo

Diritto on line (2019)

Michele Squeglia Abstract La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] . In questo caso, l’intera posizione individuale è riscattata dagli eredi ovvero dai diversi beneficiari dallo stesso designati, siano essi persone fisiche o giuridiche (art. 11, co. 3, d.lgs. n. 252/2005 modificato dall’art. 1, co. 16, d.lgs. n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

IMMAGINE PERSONALE

XXI Secolo (2009)

Immagine personale Massimo Proto Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] , Napoli 2005. A. Vanzetti, V. Di Cataldo, Manuale di diritto industriale, Milano 20055. G. Alpa, G. Resta, Le persone fisiche e i diritti della personalità, Torino 2006. M. Cartella, Il marchio di fatto nel Codice della proprietà industriale, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Trust, vincoli di destinazione e fisco

Libro dell'anno del Diritto 2016

Trust, vincoli di destinazione e fisco Stefano Olivieri Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] «vincolo di destinazione» impresso ai beni e finalizzato al soddisfacimento di un interesse riferibile «ad enti o persone fisiche»: e ciò anche se il vincolo sia costituito mediante schemi negoziali atipici, sempre che l’interesse perseguito risulti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Interdizione e inabilitazione. Procedimento [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Enzo Vullo Abstract Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] essere interdette o inabilitate solo le persone fisiche maggiorenni; la legge ammette tuttavia una e comunque notificato, con il decreto di fissazione dell’udienza, all’interdetto in persona del tutore e all’inabilitato (in argomento, v. Vullo, E., op ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Associazione in partecipazione [dir. comm.]

Diritto on line (2018)

Gianni Mignone Abstract Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] , n. 81, un co. 2 nell’art. 2549, in cui si vieta radicalmente di effettuare un apporto d’opera alle persone fisiche (sulla vicenda e sui residui limiti di questa soluzione, v. Mignone, G., La terza riforma dell’apporto d’opera nell’associazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Giurisdizione in materia civile e commerciale [dir. proc. civ. int.]

Diritto on line (2014)

Francesco Salerno Abstract L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] in tale categoria il domicilio, la residenza abituale o la cittadinanza delle persone fisiche, cui corrispondono formule in parte equivalenti per le persone giuridiche e le società riferendosi alla sede sociale o statutaria delle stesse. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Imposta sul valore aggiunto

Diritto on line (2016)

Chiara Todini Abstract Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] persone fisiche ovvero da parte di società semplici o associazioni senza personalità giuridica costituite tra persone fisiche di servizi. Per le prime, vige la regola della fisica esistenza del bene nel territorio dello Stato, al momento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Successione nel debito d’imposta

Diritto on line (2015)

Marco Versiglioni Abstract Come la soggettività implica l’unicità, ossia, la giuridica indivisibilità, così il soggetto implica l’ ‘uno’, giuridicamente indivisibile. Perciò, si ha successione nel [...] il successore succede va esaminata distinguendo il caso del singolo uno successore, persona fisica o ente collettivo, da quello dei plurimi uni successori, persone fisiche o enti collettivi. Nel primo caso, se la responsabilità consegue alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Arbitro per le controversie finanziarie

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Arbitro per le controversie finanziarie Giuseppe Finocchiaro Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] dagli artt. 190 o 187 quindecies t.u.f., a seconda, rispettivamente, che si tratti di società ed enti, ovvero di persone fisiche che siano consulenti finanziari autonomi di cui all’art. 18 bis. Analiticamente, ai sensi dell’art. 2, lett. h), reg. ACF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO – ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – ASIMMETRIE INFORMATIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 39
Vocabolario
persóna
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziaménto fisico
distanziamento fisico distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali