Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] interessi: non solo destinatari diretti degli effetti del provvedimento, ma anche destinatari indiretti; non solo personefisiche, titolari di interessi personali, ma anche associazioni rappresentative di interessi diffusi. In altri termini, non ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] capacità di agire si acquista al compimento del 18° anno di età, misura unica e valida per tutte le personefisiche. (su queste nozioni rinviamo a Breccia, U., Diritto privato - Parte prima, Torino, 2003, 77 ss.).
Definizione di capacità giuridica ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] un nuovo tipo di sanzioni, sanzioni istituite dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU e dirette a colpire specifiche personefisiche e giuridiche tramite misure di congelamento dei beni e delle risorse finanziarie, nonché imponendo restrizioni della loro ...
Leggi Tutto
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] 25.000, non assistito da garanzie reali e accompagnato da servizi di assistenza e monitoraggio – è concesso a personefisiche, società di persone e società cooperative; nel secondo caso, il finanziamento – di importo non superiore a euro 10.000, non ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] abruzzesi, come identificati con decreto del commissario delegato n. 3, emanato in data 16.4.2009 nei confronti delle personefisiche, dei residenti, delle imprese operanti e degli enti aventi sede nei territori medesimi alla data del 6.4.2009 ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] stabilisce che, fatta salva la rinuncia del lavoratore, sono soggetti a una imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle personefisiche e delle addizionali regionali e comunali pari al 10 per cento, entro il limite di importo complessivo di 2 ...
Leggi Tutto
Riforma della territorialità IVA
Rossella Miceli
La riforma della territorialità modifica i criteri di localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini IVA, uniformando a livello comunitario la disciplina [...] o residente nel territorio dello stato, che non abbia stabilito il suo domicilio all’estero. Per i soggetti diversi dalle personefisiche, si considera domicilio il luogo in cui si trova la sede legale e la residenza quello in cui si trova la ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Franco Mosconi
Abstract
Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati i metodi di coordinamento tra gli ordinamenti giuridici impiegati dal legislatore [...] nell’uso rispetto a quella, più propria, “diritto privato internazionale”) allude a tutte quelle regole che riguardano i privati – personefisiche ed enti collettivi – partecipi di situazioni e rapporti che non si collocano in toto all’interno di un ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] per gli imprenditori individuali gli elementi identificativi dell’impresa e del suo titolare; per gli imprenditori diversi dalle personefisiche l’atto costitutivo e una serie di dati, atti, situazioni e vicende organizzative rilevanti per i terzi ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] di natura professionale, finanziaria, industriale e commerciale di cui siano in concreto titolari non solo le personefisiche, ma anche le persone giuridiche. Va altresì considerato che i dati relativi alla regolarità contributiva di un’impresa non ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...