• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
528 risultati
Tutti i risultati [528]
Fisica [181]
Temi generali [59]
Matematica [55]
Biologia [49]
Medicina [45]
Chimica [41]
Geofisica [39]
Ingegneria [39]
Astronomia [37]
Fisica matematica [35]

stress, resistenza allo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

stress, resistenza allo Mauro Capocci Capacità da parte di un organismo di far fronte alla perturbazione e di mantenere l’omeostasi individuale in condizioni anche estreme. Lo stress è la condizione [...] che risulta dall’interazione tra un organismo (o una cellula) e uno stimolo esterno o endogeno che ne perturba lo stato di equilibrio fisiologico. La fonte di stress può essere dovuta a temperatura, sostanze tossiche, assenza di nutrienti, stimoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – FISIOLOGIA UMANA

Travelling Ionospheric Disturbance

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Travelling Ionospheric Disturbance Travelling Ionospheric Disturbance (TID) 〈trèvëlin aionosfèrik distérbans〉 [GFS] Nella fisica ionosferica, denomin. ingl. "perturbazione ionosferica viaggiante" di [...] perturbazioni locali mobili delle superfici di uguale concentrazione di elettroni liberi, le quali talora non hanno caratteri di regolarità, mentre talaltra li hanno, essendo allora la manifestazione di onde propagantisi nella ionosfera: v. ionosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

tempesta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tempesta tempèsta [Der. del lat. tempestas -atis originar. "tempo meteorologico" poi "burrasca"] [GFS] Nella meteorologia, violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, la cui caratteristica [...] e improvvisa dell'intensità e della direzione del campo magnetico terrestre, accompagnata solitamente da altri fenomeni geofisici (aurore polari, perturbazioni ionosferiche, perturbazioni nella radiazione cosmica): v. magnetismo terrestre: III 543 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ondulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ondulazione ondulazióne [Der. del lat. undulatio -onis, da undulare (→ ondulato)] [LSF] (a) Riferita a fenomeni, leggera perturbazione ondosa, qual è quella prodotta sulla superficie di uno specchio [...] d'acqua dalla caduta di un sassolino o da una bava di vento; (b) variazione periodica o quasi periodica, non ampia, di un ente (una grandezza, una posizione, ecc.) intorno a qualcosa di medio. ◆ [ELT] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

scia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scia scìa [Voce onomatopeica per indicare la manovra con i remi contraria al remare] [MCF] (a) Perturbazione turbolenta dello stato di un liquido attraversato da corpi in moto, tipic. una nave (che appare [...] è minore di quella d'avanzamento del mobile, che danno luogo quasi sempre a strutture vorticose; (b) anche, la zona perturbata che un aereo lascia dietro di sé e che, nel caso di aerei partic. grandi e pesanti, consiste in vortici persistenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scia (1)
Mostra Tutti

tornado

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tornado tornado [s. sp. (pl. -os), da torno "giro, vortice"] [GFS] Nella meteorologia, denominazione locale di una perturbazione di breve durata e di limitata estensione, ma di grandissima potenza distruttiva, [...] caratteristica del versante orientale delle Montagne Rocciose, SUA, e quivi piuttosto frequente; è una grande tromba d'aria, del diametro da qualche decina a qualche centinaio di metri, che avanza da ovest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tornado (2)
Mostra Tutti

acustoelèttrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acustoelettrico acustoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di acusto- e elettrico] [ACS] [ELT] Di processo o di dispositivi in cui una perturbazione elastica, in partic. sonora, dia luogo a fenomeni elettrici. [...] ◆ [ACS] [ELT] Trasduttore a.: dispositivo che trasforma in un segnale elettrico un segnale acustico a esso applicato, qual è, per es., tipic., un microfono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTRONICA

resilienza

Enciclopedia on line

Ecologia La velocità con cui una comunità (o un sistema ecologico) ritorna al suo stato iniziale, dopo essere stata sottoposta a una perturbazione che l’ha allontanata da quello stato; le alterazioni possono [...] essere causate sia da eventi naturali, sia da attività antropiche. Solitamente, la r. è direttamente proporzionale alla variabilità delle condizioni ambientali e alla frequenza di eventi catastrofici a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – ECOLOGIA – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TEORIA DELL’ATTACCAMENTO – PENDOLO DI CHARPY – MESNAGER – ECOLOGIA – GARIGHE

substorm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

substorm substorm 〈sàbstorm〉 [s.ingl. "sottotempesta" Comp. di sub- "sotto" e storm "tempesta", usato in it. come s.f.] [GFS] S. magnetosferica: tipica perturbazione della magnetosfera terrestre: v. [...] magnetosfera: III 577 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

risonanza

Enciclopedia on line

Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] 3, 1/2, 2/3 ecc.). Quando ciò si verifica, i due oggetti riassumono periodicamente le stesse posizioni reciproche, sicché le perturbazioni che il corpo più massiccio produce, con il suo campo gravitazionale, sul moto dell’altro si sommano con effetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – TEMI GENERALI
TAGS: APPARATO CARDIOVASCOLARE – ENERGIA ELETTROMAGNETICA – PERIODO DI RIVOLUZIONE – INTENSITÀ DI CORRENTE – FORZA ELETTROMOTRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su risonanza (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
perturbazióne
perturbazione perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbaménto
perturbamento perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali