• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [528]
Geofisica [39]
Fisica [181]
Temi generali [59]
Matematica [55]
Biologia [49]
Medicina [45]
Chimica [41]
Ingegneria [39]
Astronomia [37]
Fisica matematica [35]

perturbazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perturbazione perturbazióne [Der. del lat. perturbatio -onis, da perturbare (→ perturbato)] [LSF] Variazione più o meno grande e più o meno durevole delle condizioni con cui si presenta un fenomeno rispetto [...] ogni variazione, in genere piccola, provocata nel moto o, in generale, nello stato di un sistema da cause (azioni, o forze, perturbatrici) che per la loro natura e la loro entità si presentano come secondarie rispetto a quelle che determinano in via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su perturbazione (1)
Mostra Tutti

pacchetto di onde

Enciclopedia on line

In fisica, tipo di perturbazione ondosa (elastica, elettromagnetica ecc.) che si propaga interessando, istante per istante, una regione le cui dimensioni, pur essendo molto più piccole delle lunghezze [...] macroscopiche del sistema che si sta considerando, sono grandi rispetto alla lunghezza d’onda (fig.); si può pensare costituito da un treno relativamente breve di oscillazioni, il cui inviluppo ha forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – GEOFISICA
TAGS: LUNGHEZZA D’ONDA

onda

Enciclopedia on line

Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia. Fisica Propagazione per onde Si [...] quando la propagazione ondosa abbia simmetria sferica rispetto a un punto O: caso che effettivamente si ha quando la sorgente della perturbazione è puntiforme e il mezzo è omogeneo e isotropo. Il gradiente di ϕ dà lo spostamento s, e la divergenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – GEOFISICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – FISIOLOGIA UMANA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: EQUAZIONE ALLE DERIVATE PARZIALI – ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – SECONDA LEGGE DELLA DINAMICA – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su onda (4)
Mostra Tutti

bàia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

baia bàia [Der. del fr. baie] [GFS] Tipo di perturbazione del campo magnetico terrestre, così detta perché si manifesta con una caratteristica ampia variazione dei magnetogrammi che ricorda il profilo [...] di una b. marina: v. magnetismo terrestre: III 543 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

groppo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

groppo gróppo [Affine a gruppo, nel signif. di "viluppo"] [GFS] Nella meteorologia, perturbazione atmosferica, detta anche g. di venti, consistente nell'improvviso destarsi di venti con mutevole intensità [...] e direzione, accompagnato da precipitazioni; i g., che durano pochi minuti, si formano su superfici di separazione tra masse d'aria differenti, e sono allineati lungo linee di groppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ciclone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ciclone ciclóne [Der. di ciclo, nel signif. di "circolo"] [GFS] Nella meteorologia, perturbazione atmosferica a carattere generic. rotatorio, associata a un'area di bassa pressione (area ciclonica), [...] centrale d'aria calda, poco densa, inclusa in una zona di densa aria fredda (fig. 3) e che le perturbazioni meteorologiche più imponenti (pioggia, vento variabile) si hanno in corrispondenza delle superfici di separazione (fronti) dei due tipi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciclone (3)
Mostra Tutti

fortunale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fortunale fortunale [Der. di fortuna, qui nel signif. di "cattiva sorte"] [GFS] Nella meteorologia, perturbazione atmosferica di eccezionale intensità, caratterizzata da venti fortissimi, convenz. con [...] velocità di 91÷104 km/h (grado 11 della scala Beaufort), che produce devastazioni gravi a terra e grandissime difficoltà alla navigazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fortunale (1)
Mostra Tutti

Travelling Ionospheric Disturbance

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Travelling Ionospheric Disturbance Travelling Ionospheric Disturbance (TID) 〈trèvëlin aionosfèrik distérbans〉 [GFS] Nella fisica ionosferica, denomin. ingl. "perturbazione ionosferica viaggiante" di [...] perturbazioni locali mobili delle superfici di uguale concentrazione di elettroni liberi, le quali talora non hanno caratteri di regolarità, mentre talaltra li hanno, essendo allora la manifestazione di onde propagantisi nella ionosfera: v. ionosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

tempesta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tempesta tempèsta [Der. del lat. tempestas -atis originar. "tempo meteorologico" poi "burrasca"] [GFS] Nella meteorologia, violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, la cui caratteristica [...] e improvvisa dell'intensità e della direzione del campo magnetico terrestre, accompagnata solitamente da altri fenomeni geofisici (aurore polari, perturbazioni ionosferiche, perturbazioni nella radiazione cosmica): v. magnetismo terrestre: III 543 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

tornado

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tornado tornado [s. sp. (pl. -os), da torno "giro, vortice"] [GFS] Nella meteorologia, denominazione locale di una perturbazione di breve durata e di limitata estensione, ma di grandissima potenza distruttiva, [...] caratteristica del versante orientale delle Montagne Rocciose, SUA, e quivi piuttosto frequente; è una grande tromba d'aria, del diametro da qualche decina a qualche centinaio di metri, che avanza da ovest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tornado (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
perturbazióne
perturbazione perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbaménto
perturbamento perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali