Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] Groenlandia, richiederebbe dunque una vasta diversificazione delle attività economiche locali, allo stato attuale limitate essenzialmente alla pesca e poco più, visti i timori che frenano lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali dell’isola ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] cittadini. Grazie ai social media, siamo diventati tutti potenziali ricercatori. Quel selfie con una tartaruga impigliata in una rete da pesca non è solo un triste souvenir, ma un dato prezioso per gli scienziati. È la dimostrazione che ognuno di noi ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] nazionale ha anche affermato che un’imbarcazione del Bureau della pesca e delle risorse acquatiche, un’agenzia sotto l’ombrello lo scopo di sostenere i pescatori filippini impegnati nella pesca nell’area. Sabina Shoal è invece una barriera corallina ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] d’india si comprende anche qui la visione di Vassallo: in pochi chilometri si può godere di mare e montagna, di pesca e trekking, di archeologia e paesaggi intatti, solo punteggiati da borghi che cercano nel turismo slow il proprio riscatto. Se da ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] alle testimonianze materiali che li rendono unici e peculiari: l’enorme varietà di tecniche artigianali tradizionali (pesca, coltivazioni, allevamento, manifattura artistica ecc.) e di prodotti tipici inseriti nel disciplinare europeo delle DOP (sono ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] in un trionfo tricolore, con la Nazionale del pallone a vincere la Coppa Henri Delaunay dopo ben 53 anni e la pesca miracolosa ai Giochi giapponesi, l’Italia dei 10 ori (5 dei quali nelle specialità dell’atletica leggera) tra cui quelli, iconici ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] , ad esempio, ha offerto al governo di Tuvalu la possibilità di ospitare i suoi cittadini in cambio di diritti di pesca sull’isola[5], un’ipotesi che appare, senza alcun dubbio, un affronto alla sovranità. L’assistenza alle popolazioni costrette all ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] l’Ambiente e la Resilienza idrica. A loro si affianca il cipriota Costas Kadis, che gestirà il portafoglio per la Pesca e gli Oceani, completando così il quadro delle politiche volte a preservare l’ecosistema europeo. L'agenda verde della Commissione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] e il desiderio di proteggere i valori tradizionali. Le Morne, situato sulla costa, mantiene vive le tradizioni della pesca, trasmettendo un’atmosfera di spensieratezza tipica delle Isole Mauritius. Lephis Ecotourism, avvolto dalle montagne etiopi, si ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] l’impensabile e di riscriverne la storia. Ancora cinque anni fa, diciamo per convenzione prima che si cominciasse a parlare di Covid-19 e che il mondo contemporaneo e iperconnesso scoprisse nel quotidiano ...
Leggi Tutto
pesca
pèsca s. f. [lat. pĕrsĭca (malus) «(melo) di Persia»]. – 1. a. Il frutto del pesco, che matura da maggio a ottobre a seconda delle varietà, ricco di sali minerali e di vitamine (soprattutto A e C); è una drupa globosa, a buccia vellutata...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA.
Matteo Marconi
– Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia
Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...