NEGRI, Francesco
Dante Pattini
NEGRI (Negro), Francesco. – Nacque a Venezia il 17 aprile 1452 dal croato Giorgio Cernöevich e dalla trevigiana Elena, della quale è ignoto il nome di famiglia.
Dopo la [...] a Venezia, dove nel 1450 italianizzò il proprio cognome.
Negri faceva risalire le origini familiari al generale romano PescennioNigro, da cui l’abitudine di firmarsi anche con lo pseudonimo «Pescennius Niger». Attraverso il nonno Paolo, che aveva ...
Leggi Tutto
BRITONIO, Girolamo
Gianni Ballistreri
Nacque a Sicignano degli Alburni in Lucania (ora in Campania) prima del 1491, da un Nicola, oriundo di Nantes in Bretagna, donde il cognome; in talune delle sue [...] ci sono rimaste notizie scarse e imprecise, ridotte quasi unicamente a una breve biografia inserita da PescennioNigro nella Cosmodystychia. Fin dall'infanzia sembra si desse allo studio delle arti liberali, interessandosi particolarmente alla ...
Leggi Tutto