Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di circo, generalmente piccoli), nella zona prealpina (laghi di escavazione glaciale, tra i quali il LagodiGarda, il più esteso d’I.), nelle regioni di serie di bronzi tipici del Bronzo recente della zona palafitticola (orizzonte diPeschiera) e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] LagodiGarda. I laghi prealpini (oltre a quelli citati sono da ricordare il Lagodi Varese, il Lagodi Lugano, parzialmente in territorio svizzero, e il Lago d’Idro), esercitano un influsso decisivo sul le culture diPeschiera e di Casalmoro- ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] è detto, cantoni e bacini ben riparati, unitamente alle caratteristiche climatiche, spiegano la presenza di specie proprie delle regioni mediterranee sulLagodiGarda e anche sulLago d'Idro, come l'olivo, l'erica arborea, la Gypsophila hispanica, e ...
Leggi Tutto
(o Benaco) Lago subalpino tra la Lombardia, il Veneto e il Trentino-Alto Adige (superficie 370 km2; perimetro 162 km; profondità massima 346 m; lunghezza 51,5 km; larghezza massima 17,5 km). È il maggior [...] Riviera, Toscolano-Maderno, Gargnano, Riva, Malcesine, Garda, Bardolino, Peschiera ecc.) sono collegati tra loro con servizi regolari di navigazione e strade. Sulla sponda orientale si trova il comune diGarda (prov. di Verona; 16,1 km2 con 3838 ab ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] lago naturale di sbarramento per frana; si è formata in altezza una grossa nicchia di totale di 171.150 letti, ma soltanto il 46% sul (comune diGarda) che rientra nel quadro della cultura detta di Polada, quelle diPeschieradi cui di recente sono ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Verona (17,6 km2 con 9486 ab. nel 2008, detti Peschierani o Peschierotti, letter. Arilicensi). Il centro è posto all’estremità SE del LagodiGarda, nel punto dove il Mincio esce [...] militare sulGarda della Repubblica che la fortificò di nuovo nel 1549, su progetto di Guidobaldo della Rovere, duca di Urbino trasporti sullago.
Assedio di P. Nella prima guerra d’Indipendenza, la fortezza di P., dopo un fallito tentativo di ...
Leggi Tutto