OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] ricerche, è costituito da un sottile strato di cellule piatte, allungate in senso radiale, con estremità affilate e pigmento per azione della luce avvenga nella retina di Anfibî, di Pesci e di altri animali, non è ancora chiarito se analogo fenomeno ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] omogenei e successivi di tombe tarquiniesi (Leonesse, Auguri, Caccia e Pesca ecc., e Bighe, Citaredo, Leopardi, Triclinio ecc.; v. tavola America le antiche pitture dello Yucatán son fatte a tinte piatte, e le più belle si trovano nel tempio detto ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] si ritrovano che nell'Indocina e a Borneo.
I pesci d'acqua dolce sono scarsi e in complesso poco al pasto nuziale comune dei Cinesi, presso questi il cibo è servito in piatti separati, ma è l'unico pasto in comune nella vita, poiché i due ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] sono immesse in piccoli corsi d'acqua, causano la morte dei pesci perché le sostanze in soluzione, fermentando, privano l'acqua di zuccherine sature sempre più pure; si ottengono lastre: prismatiche piatte di zucchero, con umidità 1,5 ÷ 2,5 che ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] fu valutata nel 1926 a 51.500.000 yen. I principali prodotti della pesca sono il merluzzo, l'acciuga, l'aringa, il salmone, la carpa, il Corea, e le campane, i vasi smaltati e i piatti laccati dell'Estremo Oriente più antichi sono coreani. I colori ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] di lino, lavori in cuoio, in metallo, come samovar, piatti, coppe, candelieri, ecc., in legno, verniciato in modo di ferro, e per gli zuccheri; Cherson per le lane, il frumento, il pesce, la verdura, le frutta e il legname; Berdičev per i cereali e il ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] politici, e la città aveva mandato a Napoli quei Piatti che morirono sul patibolo, s'ebbe una seconda disastrosa riscaldamento centrale dell'acqua permette di mantenere una mostra di pesci tropicali.
Nell'edifizio del Teatro Verdi ha sede dal 1924 ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] accertare la mancanza di effettiva concretezza: l'acqua, i pesci dagli splendidi colori che vi nuotano, le piante acquatiche non grado di presentare, in successione, su uno schermo piatto retroilluminato, le pagine che compongono un qualsiasi testo ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] il Paraná e il Paraguay, le zone più elevate, formano dove piani piatti e pantanosi, dove zone collinose o soltanto ondulate.
Un grande uniforme bassopiano interessanti le specie di anfibî anuri e i Pesci d'acqua dolce. Caratteristiche l'entomofauna e ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] diluitissime di solfato di rame (1: 200.000), innocue ai pesci, mentre le altre erbe nelle semine a righe si estirpano negli ecc.), di piatti con carne e polleria, di dolci, budini, creme, gelati, ecc., in tutto oltre 250 piatti solo in Europa. ...
Leggi Tutto
piatto2
piatto2 s. m. [uso sostantivato dell’aggettivo]. – 1. a. Recipiente di forma circolare con fondo piatto o incavato e orlo più o meno espanso e rilevato, in cui si dispongono, si servono e si mangiano le pietanze: p. piano (o assol....
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...