Ordine di pesci Osteitti Teleostei; cosmopoliti, marini, primitivamente bentonici, delle acque di superficie; comprende alcune forme pelagiche, estremamente modificate.
Hanno il primo raggio della pinna [...] con una membranella.
Nel Mediterraneo vivono Lophius piscatorius (fig.) e Lophius budegassa, chiamate rana pescatrice o rospo e pesce porco. Rimangono immobili sui fondi sabbiosi o fangosi, coprendosi di sabbia; le membrane dei raggi dorsali e le ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Teleostei Osteoglossiformi Nototteroidei simili alle aringhe e diffusi nelle acque dolci dell’America Settentrionale. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Gonorinchiformi, delle coste dell’Oceano Indiano e del Pacifico. Pregiati come alimento, sono allevati nelle Filippine. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Pleuronettiformi, simili alle sogliole, di piccole dimensioni. Nel Mediterraneo sono presenti Symphurus nigrescens e Symphurus ligulatus. ...
Leggi Tutto
pesci1
pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
pesci2
pésci2 (propriam. Pésci) s. m. pl. – In astronomia (lat. Pisces), ultima costellazione dello Zodiaco (divenuta successivamente prima per effetto della precessione degli equinozî), poco appariscente, costituita da una lunga fila di stelle...