Sigla di retinol binding protein, che indica una proteina plasmatica appartenente alle α1-globuline (pesomolecolare 20.000). L’RBP interagisce con il retinolo e il complesso RBP-retinolo si lega alla [...] prealbumina plasmatica. Sull’epitelio pigmentato della retina il retinolo viene ceduto a un recettore specifico ...
Leggi Tutto
Indice che caratterizza la viscosità allo stato fuso dei polimeri termoplastici (in traduzione italiana indice di fluidità); è fortemente dipendente dal pesomolecolare medio del polimero e viene determinato [...] tramite la misura della quantità di polimero fuso, che viene estruso attraverso un ugello calibrato, in condizioni controllate ...
Leggi Tutto
transcobalammina In biochimica, proteina plasmatica legante la cobalammina (vitamina B12). Ne esistono due: la t. I, un’α-globulina (120.000 di pesomolecolare) che trasporta la cobalammina plasmatica, [...] e la t. II, un’altra globulina (pesomolecolare 35.000) che lega la cobalammina nel sangue portale. ...
Leggi Tutto
In biochimica, enzima mitocondriale della classe delle transferasi; è costituito da due domini (pesomolecolare 37.000). La r. catalizza il trasferimento di zolfo bivalente da composti come il tiosolfato [...] e i persolfuri organici, a sostanze quali il solfito e cianuro con formazione di tiosolfato e tiocianuro ...
Leggi Tutto
(o emoeritrina) Pigmento respiratorio contenuto nelle emazie anucleate di alcuni Anellidi Policheti. È una metalloproteina formata da 8 sub-unità identiche con pesomolecolare 108.000, ciascuna contenente [...] 2 atomi di ferro. L’e. ha la proprietà di legare O, trasformandosi in ossiemeritrina in modo reversibile ...
Leggi Tutto
In biochimica, complesso proteina-lipide estraibile dal tessuto cerebrale di Vertebrati. La parte lipidica dei p. è costituita da una miscela equivalente di fosfogliceridi e cerebrosidi; la parte proteica [...] è formata da proteine con pesomolecolare da 15.000 a 35.000. ...
Leggi Tutto
In biochimica, proteina localizzata sulla membrana esterna dei mitocondri, dei cloroplasti e dei Batteri gram-negativi. È organizzata in trimeri a formare grandi pori acquosi (diametro di ca. 1 nm) attraverso [...] cui diffondono molecole con pesomolecolare inferiore a 10.000. ...
Leggi Tutto
eliminazióne, reazióne di In chimica, reazione nella quale la molecola di una sostanza perde due o più atomi con diminuzione del pesomolecolare, come nella disidratazione degli alcoli, con formazione [...] degli alcheni:
R−CH2CH2OH → R−CH = CH2+H2O ...
Leggi Tutto
(od osmotassi od osmotassia) In biologia, il fenomeno che regola lo scambio dell’acqua e, in parte, anche di soluti a basso pesomolecolare attraverso le membrane biologiche (➔ membrana). ...
Leggi Tutto
In biochimica, proteina tetramerica costituita da 4 subunità identiche (pesomolecolare 54.980). La p. lega e trasporta la tiroxina e la proteina che lega il retinolo. ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
molecolare
agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la formazione di specie molecolari relativamente...