streptavidina
Molecola estratta dallo Streptomyces avidinii, è una proteina di pesomolecolare 60.000, con un’altissima affinità per la biotina (che è una piccola molecola che può essere coniugata a [...] proteine senza perdere o alterarne l’attività, e ogni proteina può legare più molecole di biotina). Ogni subunità di s. lega una molecola di biotina, ciò trova impiego in molte applicazioni immunocitochimiche: fluorescenza, luminescenza, colorimetria ...
Leggi Tutto
eparinoide
Farmaco dotato di un’azione anticoagulante simile a quella dell’eparina. Gli e. costituiscono un gruppo eterogeneo di farmaci, che differiscono chimicamente tra loro. Le eparine a basso peso [...] molecolare si possono considerare degli e. e hanno le stesse indicazioni terapeutiche dell’eparina. Altri anticoagulanti e., da somministrare per via parenterale, sono: il danaparoid (miscela di glucosamminoglicani non eparinici), e il lepidurin ( ...
Leggi Tutto
crioscopia
crioscopìa [Comp. di crio- e -scopia] [CHF] Parte della chimica fisica che studia i fenomeni relativi al congelamento delle soluzioni (nelle quali il punto di congelamento è, in generale, [...] (v. oltre), nella tecnica delle miscele frigorifere, nella medicina, ecc. ◆ [MTR] [CHF] Tecnica di misurazione del pesomolecolare di una sostanza, basata sulla misurazione dell'abbassamento del punto di congelamento di una soluzione della sostanza ...
Leggi Tutto
Isaacs, Alick
Medico inglese (Glasgow 1921 - Londra 1967). Studioso di virologia, nel 1961 ottenne la direzione della divisione di virologia del National Institute for medical research a Londra. A lui [...] si deve la scoperta dell’interferone, proteina ad alto pesomolecolare che blocca lo sviluppo dei virus all’interno della cellula, con il duplice risultato di fornire un efficace mezzo di studio per la ricerca di base in virologia e di offrire un ...
Leggi Tutto
oligomeri
Polimeri a basso grado di polimerizzazione (risultanti cioè dalla combinazione di pochi monomeri) e quindi di basso pesomolecolare: sono oligomeri, per es., i di-, tri-, tetrasaccaridi, esistenti [...] in natura, e, tra gli oligomeri artificiali, particolarmente importanti nell’industria sono quelli derivati dall’etilene, dal propilene, dal butadiene. In biochimica, il termine oligomero è utilizzato ...
Leggi Tutto
emoproteine
Macromolecole biologiche formate da una parte proteica (di solito di elevato pesomolecolare), una globina e un gruppo prostetico di tipo metallorganico, eme, legato alla globina. Le emoproteine [...] sono composti di particolare importanza biologica in quanto prendono parte ai processi ossidoriduttivi dei tessuti degli organismi animali. Appartengono alle emoproteine l’emoglobina, i citocromi e così ...
Leggi Tutto
macroglobulina
Glicoproteina plasmatica, più propriamente detta α2-m., presente nella frazione delle α2-globuline, dotata di un elevato pesomolecolare (ca. 725.000) e contenente ca. l’8% di carboidrati. [...] L’α2-m. è un potente inibitore delle proteasi plasmatiche (trombina, plasmina e callicreina). Impropriamente, vengono anche indicate come m. le immunoglobuline appartenenti alla classe delle IgM ...
Leggi Tutto
polimerismo
polimerismo (o polimerìa) [Der. di polimero] [CHF] La proprietà: (a) di alcuni composti organici che hanno uguale composizione percentuale, ma diverso pesomolecolare, come, per es., gli [...] idrocarburi C₂H₂, C₄H₄, C₆H₆, C₈H₈; (b) dei polimeri, di essere costituiti da strutture di molecole uguali. ...
Leggi Tutto
polidisperso
polidispèrso [agg. Comp. di poli- e disperso] [CHF] [FML] Polimero p.: un polimero costituito da molecole di diverso pesomolecolare. ◆ [CHF] [FML] Soluzione p.: lo stesso che polidispersione. ...
Leggi Tutto
polidispersione
polidispersióne [Comp. di poli- e dispersione] [CHF] [FML] (a) Soluzione di particelle non omogenee rispetto alle dimensioni oppure al pesomolecolare. (b) La proprietà dei polimeri polidispersi. ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
molecolare
agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la formazione di specie molecolari relativamente...