La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] .
Fra di esse, in particolare, hanno avuto peso le considerazioni, ripetute in diverse sentenze, secondo cui procedura di cui all’art. 4 della l. n. 223/1991 si è avuta una specifica disciplina.
Di questo aspetto si occupava l’art. 5, co. 3, l. n ...
Leggi Tutto
Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] tra continuare a svolgere l’alto incarico sotto il peso di un’imputazione che, in ipotesi, poteva concernere intervallo di tempo, veniva escluso, almeno parzialmente, l’onere di specificazione dell’impedimento che, viceversa, l’art. 420 ter, co. ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] oltre che nella sfera militare, facevano sentire il loro peso nella gestione della vita comunitaria. Tra i boiari – marcarono la diffusione della fede ortodossa nelle terre russe. Tratti specifici della chiesa russa sono, tra gli altri, lo schema a ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] . I primi sono soggetti a regolamentazione e ad obblighi specifici su prezzi e qualità definiti da norme nazionali. I del 70%, gli altri corrispondono un corrispettivo calcolato sul peso globale degli invii trattati e sul numero degli stessi ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] presentare l’istanza (ad es. nell’IVA per la quale non è previsto un termine specifico si applica l’art. 21: Cass., 22.4.2005, n. 8461, Cass., abbia almeno in parte traslato su terzi il peso del tributo.
Riscossione da provvedimento
Quando invece ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] presupposto a tali delitti e venne eliminato il dolo specifico alternativo anzidetto. Sul piano della condotta, la fattispecie transnazionale sia veramente irta di ostacoli di enorme peso. L’identificazione dell’“in sé” del riciclaggio costituisce ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] alla formula coniata da Fleiner già nel 1912, nel contesto specifico del «Polizeirecht» tedesco, il principio di proporzionalità implica che interessi concretamente in gioco, senza attribuire un peso determinante alla misura del sacrificio patito dal ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna di una cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] nel suo co. 2, i titoli esecutivi raggruppandoli in tre diversi numeri, specifica che la detta esecuzione possa aver luogo solo in virtù dei titoli esecutivi caso sembra che si possa dare un peso alle indicazioni dell’istante ovviamente nei limiti di ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] fondamentale, suscettibile di essere azionato da chiunque a prescindere da uno specifico interesse sotteso (C. cost., 15.4.1993, n. E già, del resto, talvolta si avverte il “peso” fin anche di un privilegio favorevole formalmente compensativo. ( ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] (o dell’ente preposto), avendo al riguardo uno specifico onere di motivazione sulle ragioni che la inducono eventualmente patrimonio culturale e paesaggistico e quelle dell’alleggerimento del peso dei controlli burocratici.
Note
1 Il concetto è ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...