(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] , si passa così a considerare il Populus Dei (cui è espressamente dedicato il ii libro), con i compiti (o munera) specifici ad esso inerenti: il munus regendi o funzione di governo (che delinea una costituzione gerarchica in seno alla Chiesa, la cui ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] pesi e misure, dazi e dogane, portano all'unità di moneta, di peso e di misura e alla possibilità, per lo Stato, di condurre una . Riappaiono così i vecchi ceti, uniti dal loro specifico interesse e organizzati a seconda della loro funzione nel ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] mitocondri del fegato di ratto, il rotenone sembra inibire in modo specifico la reazione di ossidoriduzione fra il NADH e il citocromo b. Di subiscano un'idrolisi enzimatica, scomponendosi in peptidi con peso molecolare di 5-10.000. Tali sostanze a ...
Leggi Tutto
burocrazia
Francesco Tuccari
Il potere dei funzionari
Tipica dell'età moderna, questa forma di amministrazione viene di regola considerata lo strumento amministrativo per eccellenza dello Stato, ed [...] polemicamente il peso crescente dei funzionari pubblici nella vita politica e sociale. Tale peso sembrava configurare Da questo punto di vista la burocrazia rappresenta un prodotto specifico della storia dell'Occidente moderno, del tutto o in ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] di relazioni e di protezioni, anche a prescindere dagli specifici sussidi in caso di malattia o di morte. Tutto vetro al minuto sul mercato cittadino, mestiere però di scarso peso economico, a causa del diritto dei Muranesi di esercitare il ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] conquistati, senza al tempo stesso assumersi il peso delle minuzie dell'amministrazione locale. Essa doveva cui può in parte venir fatta eccezione tramite atti legislativi specifici. Il risultato dell'applicazione di questo sistema alle colonie ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] unità politica e ordine sociale (ed ‛è', infatti, più specificamente, una monarchia o una repubblica; una aristocrazia o una le altre opposizioni, che da ciò si sono viste incrementare il peso dei propri voti. Siamo così in presenza di un sistema ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] un ‛colore' alla vita economica, hanno poco ‛peso'. Il sistema si è mostrato notevolmente vigoroso nel , E. Penrose, al pari di R. Marris, ha esaminato specificamente le teorie della crescita delle società sul lungo periodo. Alcune implicazioni dì ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] paese: per esempio, attualmente, la šarī'a ha un grande peso in Arabia Saudita, Sudan e Afghanistan. Nei paesi che invece considerato figlio dell'uomo e della donna, in base a una specifica legge del Commonwealth o di uno stato o territorio in esso ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] comuni che fissano diritti e doveri dei suoi membri nelle loro specifiche relazioni e in rapporto ai comuni interessi" (v. Mair, l'accento sulla realtà pratica del fenomeno, sul peso assunto dalle formazioni associative nella vita degli individui, ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...