Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] in funzione del suo contributo all'errore della rete, e il momento, che specifica quanto la modifica apportata a un peso dipende dalle modifiche precedenti), l'evoluzione seleziona progressivamente valori ottimali per tali parametri. In questo modo ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] 'efficienza. Il massimo consumo di ossigeno medio per ciascun chilogrammo di peso corporeo è compreso tra 40 e 55 ml/min/kg negli uomini del modo di vivere il proprio corpo, delle esigenze specifiche, in altre parole, dello stile di vita del paziente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] Il componente del siero immune in grado di reagire in maniera specifica con le sostanze che ne provocavano la formazione fu denominato anticorpo (carica elettrica, coefficiente di sedimentazione, peso molecolare, ecc.), anche per quanto riguardava ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] diabetici.Non è stato ancora chiaramente definito, tuttavia, il contributo specifico dell'attività fisica rispetto alle modificazioni ottenute attraverso la dieta o la perdita di peso e riscontrate generalmente nell'ambito di un regime di esercizio ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] dalle lezioni, al-Rāzī dedica, infatti, una trattazione specifica alla farmacia intitolata Kitāb al-ṣaydala fī 'l-ṭibb Maǧūsī espone le regole da rispettare nella determinazione del peso dei farmaci semplici che entrano nella preparazione di uno ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] espansivi intracranici richiedono un trattamento neurochirurgico specifico e le forme da iperincrezione cronica di potendosi più così attribuire tout court alla donna l'intero peso della sterilità (in tal senso basta considerare il ripudio che ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] dovute allo sviluppo: nell'arco di dodici mesi, mediamente, il peso corporeo si triplica, l'altezza aumenta del 50% e il giovane è l'età, determinano la comparsa di tipi di frattura specifici dell'infanzia. Le fratture a legno verde, dove l'osso ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] anni).
Stati di fatica mentale
di Sebastiano Bagnara
Il peso della componente fisiologica e psicologica nell'instaurarsi della condizione di non tanto il comportamento in una specifica attività quanto il comportamento globale della persona ...
Leggi Tutto
Fisiognomia
Patrizia Magli
Fisiognomia o fisiognomonia (dal greco ϕυσιογνωμονία, tardo ϕυσιογνωμία, composto di ϕύσις, "natura", e tema di γιγνώσκω, "conoscere") è il nome della disciplina parascientifica [...] generosità. L'unico modo per sapere quale sia il segno corporeo specifico dell'una o dell'altra è ricorrere all'uomo.
Dal momento riflette: il viso marcato da una serie di stigmate; il peso, il volume, la conformazione e le circonvoluzio- ni del ...
Leggi Tutto
Lateralità
Giovanni Berlucchi e Bruna Rossi
Con il termine lateralità si definisce genericamente l'asimmetria fra la metà destra e quella sinistra del corpo umano e, in senso più specifico, la parziale [...] nell'emicampo sinistro dell'osservatore) abbia un maggior peso dell'emifaccia sinistra nel riconoscimento facciale, come si transfer bilaterale. Tale tecnica consiste nell'allenare al gesto specifico l'emicorpo o l'arto 'minore': il miglioramento ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...