Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] che da noi ed il precedente giurisprudenziale ha un peso assai più rilevante8. In un siffatto contesto evolutivo due di ogni ordine e grado18. In un senso più circoscritto e specifico, però, la nomofilachia è compito proprio della Corte di cassazione, ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] contributiva, destinati a sopportare in via definitiva il peso del tributo e che si individuano a partire dalla obbligati in solido, ove, peraltro, non si rinviene alcuna disciplina procedimentale specifica. Infine, l’art. 8, co. 3 bis, del d.lgs ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] ad un genere e quantitativamente determinati in ragione di una particolare unità di misura (numero, peso o quantità), mentre nelle obbligazioni specifiche l’oggetto della prestazione è ben determinato. La peculiare natura delle obbligazioni generiche ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] ), con la conseguenza che la legittimazione ad agire perdeva «ogni peso e rilevanza”» riducendosi a mera «legittimazione di fatto» (in è frutto di una opzione teorica che ha uno specifico pratico, in quanto si ripercuote sulla sua rilevabilità d ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] che l’art. 32 Cost., sicuramente quella di maggior peso e valore ideale e programmatico, manifesta una piena indifferenza quali debbono essere intercettate e «radiografate» le esigenze specifiche delle popolazioni regionali. Se questo è vero, appare ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] nel triennio, per potenziare gli insegnamenti obbligatori con specifico riguardo alle attività di laboratorio e la quota di composizione della valutazione finale viene realizzata dando un peso maggiore al percorso scolastico compiuto dall'alunno e ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] qui in esame, è stato quello di snellire il peso burocratico sulle iniziative dei privati, cittadini e imprese, e tra il Ministero, le regioni e gli enti locali o di specifica disciplina contenuta nel piano paesaggistico approvato ai sensi dell’art. ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] CIG. La prospettiva è palesemente quella della universalizzazione della specifica forma di tutela, e, insieme, della parificazione dei trattamenti ordinamento della previdenza sociale, ma il cui peso, nell’occasione, evidentemente non risulta essere ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] o pesante24 e, dall’altro, ad attribuire peso significativo, altresì in sede di accertamento dell’ inammissibilità dell’impugnazione. Prive o scarne di motivazioni in ordine allo specifico punto, ma comunque dello stesso segno, Cass. pen., sez. ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] . 8 l. n. 84/1994 viene modificato prevedendo specifiche ipotesi di incompatibilità con altre attività e nuove modalità di del Comitato di gestione.
Viene anzitutto aumentato il peso deliberativo del Presidente all’interno del predetto organo ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...