Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] della rimessione è in grado di ampliare notevolmente il peso e le funzioni dell’Adunanza plenaria, i cui precedenti norma in esame si ricava anche in considerazione dell’onere specifico di motivazione che grava sulla sezione semplice per il caso ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] corso del World Summit on Information Society (2003-2005), uno specifico comitato, il Working Group on Internet Governance (Wgig) ha stilato prassi, tuttavia, da un lato è diminuito il peso del pubblico (il cui organismo di rappresentanza ha perso ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] mediante raggruppamento di più partite e spedizioni, ciascuna di peso non superiore a 50 quintali, con servizi che implicano rapporto tra negoziazione assistita e mediazione nel settore specifico oggetto del presente esame. Solo la prima, ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] realtà, i precedenti si incentrano su un aspetto assai specifico della problematica, vale a dire se la donazione di cosa L’inserimento di un modus, vale a dire di un onere o peso a carico del donatario, non importa la corrispettività del negozio: il ...
Leggi Tutto
Franco Toffoletto
Abstract
Cominciando dalla storia degli accordi economici collettivi, che caratterizzano la nascita della disciplina degli agenti prima delle norme del codice civile, vengono esaminate [...] art. 2225 non è che l'espressione, con riferimento specifico al lavoro autonomo, di un generale principio che si 2004, c. 684), non senza alcune varianti, a volte di notevole peso: ma nel complesso l'iter è rimasto, e pare destinato a rimanere ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] per valutare la congruità, la sostenibilità di certe specifiche risposte sanzionatorie (e dunque della comminatoria edittale) della violazione ad opera della Corte europea rivesta sempre un peso il fatto che si è in presenza di casi contraddistinti ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] sulla cittadinanza del 1930), è garantito sul piano universale, sia pure con specifico riferimento ai soli minori, dal Patto sui diritti civili e politici del umani ha fortemente ridimensionato il peso rivestito nell’ordinamento internazionale dal ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] di assicurare un equilibrio di genere ha avuto un peso nelle elezioni, ma solo per la Corte penale loro giurisdizione sia definita in termini abbastanza semplici, con la specificazione del periodo di tempo in cui i crimini debbono essere stati ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] del sistema fiscale; per gli altri tributi aventi un peso minore, e comunque non caratterizzati dalla periodicità, il determinato contribuente, per un determinato tributo e per una specifica fattispecie di riscossione. Solo per alcuni tributi minori, ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] maggior sicurezza nell'evoluzione del diritto romano il peso dei diritti nazionali e nel contempo a intervenire i confini di uno Stato": limiti particolarmente evidenti in quello specifico momento storico in cui il dovere del giurista era per il ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...