• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [1]

Shoah: da leggere e vedere in tv

Atlante (2015)

Shoah: da leggere e vedere in tv Ha dieci anni, ma porta il peso dei sessanta che l’hanno preceduta. Istituita formalmente solo nel 2005, durante la 42esima riunione planetaria delle Nazioni Unite, in un decennio di vita ha fatto discutere, [...] ricordare, riflettere. Si spera contribui ... Leggi Tutto

Libia: La responsabilità di proteggere e l'ipocrisia internazionale

Atlante (2015)

Libia: La responsabilità di proteggere e l'ipocrisia internazionale Gli esiti della guerra di Libia sono ormai in parte evidenti e l’ipocrisia organizzata sulla questione libica stenta a reggere il peso dei fatti, se non dei morti. La questione libica e il suo impatto [...] sono però parte di una più generale questione ch ... Leggi Tutto

Il peso di Gazprom nella crisi di Crimea

Atlante (2014)

Il peso di Gazprom nella crisi di Crimea La crisi in Crimea sta facendo rivivere all'Europa la paura delle interruzioni di esportazione del gas del 2006 e del 2009. Gazprom, compagnia statale russa, è il primo produttore mondiale di gas naturale e il secondo per l'estrazione di petrolio ed ... Leggi Tutto

Gomme ecologiche dal riso

Atlante (2013)

Gomme ecologiche dal riso Tutti sanno che uno dei modi migliori per risparmiare carburante è quello di ridurre la resistenza delle ruote a contatto con il suolo, che è dovuta, in massima parte, al peso del veicolo che viene ripetutamente [...] ‘schiacciato’ sui suoi pneumatici. Pe ... Leggi Tutto

Il ‘peso medio’ dei buchi neri

Atlante (2012)

Il ‘peso medio’ dei buchi neri Si chiama HLX-1 ed è stato scoperto nel 2009 da Sean Farrell, dell’Institute for Astronomy di Sidney, attraverso l’impiego del telescopio spaziale XMM-Newton dell’ESA (l’agenzia spaziale europea). Ha subito attirato l’attenzione degli studiosi per l ... Leggi Tutto

Ecco HyQ, il robot quadrupede che sostituirà l’uomo

Atlante (2012)

Ecco HyQ, il robot quadrupede che sostituirà l’uomo HyQ è un prototipo di robot in alluminio di un metro di lunghezza per un peso di 70 chilogrammi circa. Sviluppato nel Dipartimento di Advanced Robotics (ADVR) dell’IIT di Genova, sotto la direzione del [...] prof. Darwin Caldwell, HyQ è in grado di cammin ... Leggi Tutto

Qual è il significato etimologico, storiografico e letterario della parola "idiota"? Quali sono i suoi usi?

Atlante (2010)

Stella DominoIn italiano la parola idiota entra nel XIV secolo, riprendendo di peso per via colta il latino idiota. In latino, idiota significava 'incompetente, inesperto, incolto' e proveniva a sua volta [...] dal greco idiótes. Idiótes voleva dire 'uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Potreste rintracciare e chiarire l'origine dell'espressione "utili idioti", attribuita - mi pare - nel gergo politico a chi a

Atlante (2010)

Carlo CristoforiIn italiano la parola idiota entra nel XIV secolo, riprendendo di peso per via colta il latino idiota. In latino, idiota significava 'incompetente, inesperto, incolto' e proveniva a sua [...] volta dal greco idiótes. Idiótes voleva dire 'u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ho letto con interesse la vostra risposta alla questione posta dalla signora Del Vecchio, a proposito dei nomi delle borgate

Atlante (2010)

Franco BonanniCertamente nelle delibere comunali che riguardano la creazione (o il cambiamento) degli odonimi (così sono definiti dagli studiosi i toponimi stradali), un peso può, in alcune circostanze, [...] essere esercitato anche dall'ideologia politic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
péso¹
peso1 péso1 agg. [der. di pesare], fam. tosc. – Pesante: la brocca era molto p., e il burattino, non avendo forza da portarla colle mani, si rassegnò a portarla in capo (Collodi); quant’è p. questa valigia!; fa freddo, mettiti una maglia più...
péso²
peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali