Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] difficili. Una minoranza della maggioranza di turno (è successo anche con i democratici) ha incominciato ad esercitare un peso sempre maggiore dimostrandosi indisponibile ai compromessi basati sugli interessi: quelli che da noi si chiamano i “duri e ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] nell’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.La situazione di insicurezza interna rischia di diminuire ancora di più il peso degli Stati Uniti nel mondo: «Nessuno sembra avere più timore di noi», ha detto l’ex segretario alla difesa Robert Gates ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] . Non per nulla gli altri candidati si sono affrettati a invocare pubblicamente la neutralità del presidente uscente, ma il peso politico di Jokowi già si intravede nei sondaggi che danno la coalizione di Prabowo Subianto nettamente favorita e vicina ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] stabilità e la prosperità del sistema politico. Le elezioni, per esempio, rappresentano un momento cruciale in cui il peso economico delle élites si fa sentire in maniera particolarmente evidente. L’alto costo delle campagne elettorali può portare i ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] tra Paesi europei ha dimostrato la fragilità delle alleanze, e sebbene l’UE cerchi di rafforzare un’identità comune, il peso culturale di ciascuno dei suoi membri è molto diverso ed è stato influenzato da massicci flussi migratori che hanno portato ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] caso lo stesso Trump sembra orientato a un sostegno pieno dell’alleato israeliano e a favorire un ridimensionamento radicale del peso dell’Iran e della Russia stessa nell’area. La repentina evoluzione della situazione siriana, per quanto accolta con ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] istituzionale del Paese centroamericano, in cui la soggettività raggiunta dal potere politico si è di fatto sostituita al peso delle istituzioni democratiche, oltretutto senza generare particolari malumori.Le ultime elezioni che si sono svolte in El ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] di prove testimoniali una vicenda che ha fatto discutere parecchio (e non solo in Italia) per la notorietà e il peso del calciatore coinvolto e per la sua difesa zoppicante, puntando a un rapido spegnimento dei riflettori.Chi si aspettava una ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] e la visione strategica di Safieddine sembrano prevalere su quelle di Qassem, rendendo quest'ultimo una candidatura di minor peso.L'uccisione di Nasrallah rappresenta un punto di svolta per Hezbollah. La sua eredità politica e militare ha garantito ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] ’agricoltura; tuttavia, ciò risulta inopportuno quando si tratta di nazioni segnate da un passato coloniale turbolento, il cui peso continua a gravare sulle loro terre.Alcuni Stati hanno avanzato proposte per le nazioni in pericolo, ma tali soluzioni ...
Leggi Tutto
peso1
péso1 agg. [der. di pesare], fam. tosc. – Pesante: la brocca era molto p., e il burattino, non avendo forza da portarla colle mani, si rassegnò a portarla in capo (Collodi); quant’è p. questa valigia!; fa freddo, mettiti una maglia più...
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
. Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...