• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [4]
Fisica [3]
Metrologia [3]
Letteratura [2]
Diritto [1]
Analisi matematica [1]
Matematica [1]
Fisica nucleare [1]
Chimica [1]
Fisica matematica [1]

Samad Said

Enciclopedia on line

Scrittore malese (n. Belimbing Dalam, Malacca, 1935). Ha dato un contributo fondamentale alla letteratura malese contemporanea con raccolte di versi e racconti brevi, scritti saggistici, e numerosi romanzi. [...] ), romanzo di vaste dimensioni, ricco di notazioni psicologiche, in cui il minuzioso realismo di S. sconfina nell'onirico-magico. Tra le pubblicazioni più recenti, è da ricordare l'antologia Balada hilang peta ("Ballata della mappa perduta", 1992). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINGAPORE

SCROVEGNI

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCROVEGNI Chiara Frugoni Reinhold C. Mueller – Resa celebre dalla fortuna letteraria di Rinaldo di Ugolino Scrovegni (collocato da Dante nel settimo cerchio tra gli usurai, Inferno, XVII, 64-75) e [...] , con una base patrimoniale-fondiaria a est di Padova, fino a Chioggia (dogado di Venezia). Tra le terre possedute, una, denominata «peta de Scrufa» diede prima il soprannome poi, tra gli anni Venti e Trenta del Duecento, il cognome di Scrovegni alla ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO VII DI LUSSEMBURGO – PROCURATORI DI SAN MARCO – FILIPPO MARIA VISCONTI – EZZELINO III DA ROMANO – FRANCESCO I DA CARRARA

MAUROCORDATO, Alessandro

Enciclopedia Italiana (1934)

MAUROCORDATO (Μαυροκορδᾶτος), Alessandro Nicola Turchi Politico e diplomatico greco, nato a Costantinopoli l'11 febbraio 1791, morto a Egina il 18 agosto 1865. Di antica e influente famiglia fanariota, [...] e le alterne vicende della sua vita politica. Recatosi subito in Etolia per dirigere la resistenza degl'insorti, fu battuto a Peta (luglio 1822) ma fu vincitore a Missolungi (novembre 1822-gennaio 1823). Cessata in quest'anno la pressione turca di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO ORTODOSSO – PRINCIPATI DANUBIANI – OTTONE DI BAVIERA – GUERRA DI CRIMEA – IBRĀHĪM PASCIÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAUROCORDATO, Alessandro (1)
Mostra Tutti

NIASSA, Protettorato del

Enciclopedia Italiana (1934)

NIASSA, Protettorato del (Nyasaland Protectorate; A. T., 118-119) Attilio MORI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Renato BIASUTTI Territorio dell'Africa australe, che si estende sulla costa occidentale [...] il prefisso nominale Wa o altro equivalente): i Konde, Wemba e Henga al nord, i Tumbuka, Tonga e Tewa nel centro, i Peta, Yao, Nyanja, Senga e Sena al sud, nella zona dello Shiré. Tali tribù hanno aspetto spiccatamente negro e una cultura con molti ... Leggi Tutto

DARA, Gabriele

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DARA, Gabriele Rosa Maria Monastra Nacque a Palazzo Adriano (Palermo) l'8 genn. 1826, da Andrea di famiglia arbëréshe, da tempo dedita al culto e all'esplorazione delle patrie memorie. Compì gli studi [...] al patrimonio folklorico della sua gente. Ma non gli si può prestar fede: la storia di Skanderbeg e di Nik Peta, posta in bocca al mitico aedo Bala, pur usufruendo di temi e toni propri delle rapsodie tradizionali italoalbanesi, si rivela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHIZZOLA, Ippolito

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CHIZZOLA, Ippolito Valerio Marchetti Nato a Brescia nel 1521 circa da una famiglia gentilizia, fu canonico regolare lateranense in S. Afra. Settimodei nove figli di Giovanni, dottore di legge, e di [...] frammenti di un "discorso" di qualche interesse per impostare il problema del rispecchiamento del politico nel teologico durante Petà della Riforma e della Controriforma. Basta segnalare quello che si riferisce al rapporto tra l'uso delle "armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
pèta-
peta- pèta- [dal gr. πετα-, prefisso di origine indoeuropea che si trova, per es., nel verbo πετάννυμι «allargare, estendere», nel sost. πέταλον «foglia, lamina» (v. petalo) e nel lat. patere «essere aperto»]. – In metrologia, prefisso (simbolo:...
p, P
p, P (pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali