PETELIA (Πετήλια, Petelia)
P. E. Arias
Città dell'Italia meridionale, non lontana dalla costa ionica, all'altezza presso a poco di Crotone. Apollodoro, secondo Strabone (vi, 254) nella sua opera sul [...] fondate da Filottete (Ps. Aristot., De mir. ausc., 107; Lykophr., Alex., c. ii ss.); Macalla sarebbe, per il Bérard, la stessa Petelia.
Comunque P. è città, insieme con Crimisa, sotto la diretta influenza di Crotone, ed a soli 21 km da questa a N, in ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii
Angelo Bottini
Elena Lattanzi
Lucania
di Angelo Bottini
La regio III augustea corrisponde solo in modo approssimativo all’attuale Basilicata, [...] un modesto quartiere artigianale (canalizzazioni e vaschette, forse per lavorazioni di pelli o di pesce). A valle dell’abitato di Petelia-Strongoli è stata esplorata una necropoli datata tra I e II sec. d.C. in località Fondo Castello, con monumenti ...
Leggi Tutto