Patriota americano (Trappe, Pennsylvania, 1746 - Filadelfia 1807). Figlio di Heinrich Melchior, fu pastore luterano. Allo scoppio della rivoluzione, G. Washington lo volle con sé e lo fece nominare colonnello dell'esercito continentale. Si distinse in numerose battaglie e alla fine della guerra d'indipendenza raggiunse il grado di maggiore generale. In seguito fu rappresentante al Congresso (1789-91; ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] des deux puissances, in Études d'histoire du Moyen Âge dédiées à Gabriel Monod, ivi 1896 (rist. anast. Genève 1975), pp. 95-105 , ad indicem; Th.F.X. Noble, The Republic of St. Peter. The Birth of the Papal State 680-825, Philadelphia 1984 (trad ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] che la strumentazione era loro fornita da costruttori londinesi, tra i quali Peter Dollond (1730-1820), figlio di John, George Adams sr. (1704- erano senza dubbio una regione importante: Daniel Gabriel Fahrenheit (1686-1736), originario di Danzica, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] au pays des Hurons (1632) il recolletto francescano Gabriel Sagard inserì un capitolo dedicato alla medicina degli Huroni edited by Ernst van den Boogaart with Hendrik R. Hoetink and Peter J.P. Whitehead, Den Haag, Johan Maurits van Nassau Stichting, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] pays des Hurons (1632) del frate recolletto francescano Gabriel Sagard ‒ nonché con la serie annuale della corrispondenza dei relating to the Dutch East India Company, 1602-1800, edited by Peter van der Krogt, introd. by Charles R. Boxer, pref. by ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] provinciale del Berry, le idee storico-politiche di Gabriel Bonnot de Mably, mentre meno incisiva è la progetto costituzionale: J. Zimmermann, Das Verfassungsprojekt des Grossherzogs Peter Leopold von Toscana, Heidelberg 1901, che pubblica l’Editto ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia cattolica tedesca
Claus Arnold
Nel cattolicesimo di lingua tedesca del tardo Settecento e dell’Ottocento1 l’immagine di Costantino e lo studio della cosiddetta ‘svolta [...] la critica di Rudolf Reinhardt e di Abraham Peter Kustermann alle costruzioni di tipo sistematico da parte des Christentums in Mittel- und Osteuropa. Festgabe für Prof. Dr. Gabriel Adriányi zum 65. Geburtstag, hrsg. von R. Haas, Köln 2000 ...
Leggi Tutto
etnomusic
(etno-music, etno music), s. f. inv. Musica etnica. ◆ Paul Simon è stato anche un antesignano della etnomusic, con anni di anticipo rispetto a Peter Gabriel e a Sting: risale al 1985, infatti, la sua lunga trasferta in Sudafrica...
jacksoniano
s. m. e agg. Ammiratore delle opere cinematografiche del regista neozelandese Peter Jackson; che apprezza l’opera di Peter Jackson. ◆ c'è anche chi concorda sul giudizio critico, dimostrando di non essere un «integralista tolkieniano...