Storico dell'arte (Praga 1889 - Rekawinkel, Vienna, 1977); allievo di A. Riegl, prof. alle univ. di Praga (1934-45) e di Vienna (1946-61), fu uno dei più autorevoli rappresentanti dell'ultima fase della [...] scuola di Vienna. Fra le sue opere: Das Florentiner Baptisterium (1918); Römische und romanische Paläste (1919); Neue Aufgaben der Kunstgeschichte (1935); PeterParler (1940); Kunst und Geschichte (1969). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di A. von Chamisso, autore del racconto fantastico Peter Schlemihls wundersame Geschichte (1814). Ma intanto, perduta l la Svevia con la cattedrale di Ulma (1377-1493), cui attesero i Parler, U. von Ensingen con i figli e M. Böblinger (1473-93 ...
Leggi Tutto