• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [46]
Film [8]
Cinema [9]
Biografie [7]
Arti visive [7]
Temi generali [5]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Musica [3]
Filosofia [3]
Archeologia [3]

La Habanera

Enciclopedia del Cinema (2004)

La Habanera Peter von Bagh (Germania 1937, Habanera, bianco e nero, 98'); regia: Detlef Sierck [Douglas Sirk]; produzione: Bruno Duday per UFA; sceneggiatura: Gerhard Menzel; fotografia: Franz Weyhmayr; [...] ballerina spagnola), Lisa Hellwig (infermiera), Geza von Földessy (autista), Carl Kuhlmann (governatore). Bibliografia d'applaudissements, in "Positif", n. 259, septembre 1982. J. Petley, Sirk in Germany, in "Sight & Sound", n. 1, Winter 1987/88. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ZARAH LEANDER – DOUGLAS SIRK – STOCCOLMA – TENERIFE – HELLWIG

Native Land

Enciclopedia del Cinema (2004)

Native Land Peter von Bagh (USA 1937-40, 1942, bianco e nero, 80m); regia: Leo Hurwitz, Paul Strand; produzione: Leo Hurwitz, Paul Strand per Frontier Film; sceneggiatura: Leo Hurwitz, Paul Strand, [...] Land, in "Film quarterly", n. 5, Fall 1973. M. Klein, 'Native Land', praised then forgotten, in "Velvet light trap", n. 14, Winter 1975. R. Campbell, Radical documentary in the United States, 1930-1942, in Show Us Life, a cura di T. Waugh, Metuchen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Creature from the Black Lagoon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Creature from the Black Lagoon Peter von Bagh (USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] 10, 1954. F.D. McConnell, Song of Innocence: 'The Creature From the Black Lagoon', in "Journal of Popular Film", n. 1, winter 1973. P.H. Broeske, Creature From the Black Lagoon, in Magill's Cinema Annual 1982, a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STEVEN SPIELBERG – HENRY MANCINI – FANTASCIENZA – UOMO MODERNO – HOLLYWOOD

Scorpio Rising

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scorpio Rising Peter von Bagh (USA 1963, colore, 31m); regia: Kenneth Anger; produzione: Puck Film; sceneggiatura: Kenneth Anger; fotografia: Kenneth Anger; montaggio: Kenneth Anger; scenografia: Jeremy [...] (Fall Guy), Steve Crandell (Blondie), Bill Dorfmann (Back), Johnny Doods (Kid), Victor Childe. Bibliografia "Film culture", n. 31, Winter 1963/64, in partic. G. Markopoulos, Scorpio Rising, K. Kelman, Thanatos in Chrome; C. Schneeman, Kenneth Anger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – MARLON BRANDO – KENNETH ANGER – MOTOCICLETTA – ANDY WARHOL

Dead Ringers

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dead Ringers Hubert Niogret (Canada 1988, Inseparabili, colore, 115m); regia: David Cronenberg; produzione: David Cronenberg, Marc Boyman per Mantle Clinic II; soggetto: dal romanzo Twins di Bari Wood [...] nella luce fredda e sepolcrale di Peter Suschitzky, i due gemelli complementari ( Bujold (Claire Niveau), Heidi von Palleske (Cary Weiler), Creative Cancers, in "Sight & Sound", n. 1, winter 1988/89. B. Creed, Phallic Panic: Male Hysteria and ' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Der Verlorene

Enciclopedia del Cinema (2004)

Der Verlorene Francesco Pitassio (RFT 1951, bianco e nero, 98m); regia: Peter Lorre; produzione: Arnold Pressburger; sceneggiatura: Peter Lorre, Benno Vigny, Axel Eggebrecht; fotografia: Václav Vích; [...] Josef von Sternberg Cahiers du cinéma", n. 20, février 1953. H.G. Luft, Peter Lorre. Began his film career as a psycopath and may end as a Der Verlorene, in "Sight & Sound", n. 1, Winter 1966/67. T. Rayns, Der Verlorene, in "Monthly film bulletin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Im Lauf der Zeit

Enciclopedia del Cinema (2004)

Im Lauf der Zeit Fabrizio Colamartino (RFT 1975, Nel corso del tempo, bianco e nero, 176m); regia: Wim Wenders; produzione: Wim Wenders; sceneggiatura: Wim Wenders; fotografia: Robbie Müller; montaggio: [...] bambino alla stazione), Peter Kraiser (proiezionista). : a worldwide homesickness, in "Film quarterly", n. 2, Winter 1977/78. A. Signorelli, Nel corso del tempo, in . Wenders, F. Müller-Scherz, Der Film von Wim Wenders Im Lauf der Zeit, Frankfurt am ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – WIM WENDERS – KARLSRUHE – FIRENZE

Mephisto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mephisto Paolo Vecchi (Ungheria/RFT 1981, colore, 154m); regia: István Szabó; produzione: Mafilm/Manfred Durniok; soggetto: dall'omonimo romanzo di Klaus Mann; sceneggiatura: István Szabó, Péter Dobai; [...] (il professore), Christian Graskoff (Cesar von Muck), Péter Andorai (Otto Ulrichs), Ildikó Kishonti (Dora actor, in "Literature/Film quarterly", n. 2, April 1998. A. Imre, White Man, White Mask: Mephisto meets Venus, in "Screen", n. 4, Winter 1999. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: KLAUS MARIA BRANDAUER – BERNARDO BERTOLUCCI – GUSTAF GRÜNDGENS – OMONIMO ROMANZO – MIKLÓS JANCSÓ
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali