Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] Boyer ed Hedy Lamarr, e dieci anni dopo Casbah di John Berry, in chiave musical, con Yvonne De Carlo e PeterLorre. Forse è migliore la fortunatissima parodia Totò le Moko di Carlo Ludovico Bragaglia (1949).
Interpreti e personaggi: Jean Gabin (Pépé ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] realizzato nel 1931 da Fritz Lang diretto da Joseph Losey e interpretato da David Wayne nel ruolo che era stato di PeterLorre. A seguito di una nuova ondata di convocazioni da parte dell'HUAC e delle proscrizioni per coloro che erano inclusi nella ...
Leggi Tutto
M
Paolo Bertetto
(Germania 1930-31, 1931, M, il mostro di Düsseldorf, bianco e nero, 118m); regia: Fritz Lang; produzione: Seymour Nebenzahl per Nero-Film; sceneggiatura: Thea von Harbou, Fritz Lang; [...] , ma cerchi di dare vita a una messa in scena più elaborata e complessa.
Interpreti e personaggi: PeterLorre (Hans Beckert), Ellen Widmann (Frau Beckmann), Inge Landgut (Elsie Beckmann), Gustaf Gründgens (Schränker), Friedrich Gnass (ladro), Fritz ...
Leggi Tutto
Der Verlorene
Francesco Pitassio
(RFT 1951, bianco e nero, 98m); regia: PeterLorre; produzione: Arnold Pressburger; sceneggiatura: PeterLorre, Benno Vigny, Axel Eggebrecht; fotografia: Václav Vích; [...] e nero", n. 10, ottobre 1951.
L.H. Eisner, À la seconde vision, in "Cahiers du cinéma", n. 20, février 1953.
H.G. Luft, PeterLorre. Began his film career as a psycopath and may end as a clown, in "Films in Review", n. 5, May 1960.
P.J. Dyer, Der ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] ; Il clan del terrore) di Jacques Tourneur, in cui recita accanto ad altri due mostri sacri del cinema gotico, PeterLorre e Vincent Price. Sulla stessa falsariga aveva lavorato per la televisione, accettando nel 1960, per es., di presentare ‒ nello ...
Leggi Tutto
Harbou, Thea von
Patrick McGilligan
Scrittrice, attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica tedesca, nata a Tauperlitz il 17 dicembre 1888 e morta a Berlino il 1° luglio 1954. Anche se la H. fu [...] Theodor Dreyer. Il primo film sonoro realizzato dalla H. e Lang, M (1931; M, il mostro di Düsseldorf), con PeterLorre nel ruolo di un maniaco infanticida inseguito dalla malavita, resta una pietra miliare nella storia del cinema. La sceneggiatura è ...
Leggi Tutto
Lingen, Theo
Serafino Murri
Nome d'arte di Franz Theodor Schmitz, attore, regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1903 e morto a Vienna il 10 novembre 1978. Fin [...] , attività che ne determinò l'incontro con B. Brecht per Mann ist Mann (1924-1926), in cui recitò accanto a PeterLorre. L'esordio cinematografico avvenne con il film musicale Dolly macht Karriere (1930) di Anatole Litvak, che lanciò L. come uno ...
Leggi Tutto
Musuraca, Nicholas (propr. Nicola)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Ria-ce (Reggio Calabria) il 25 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 3 settembre 1975. Maestro [...] sconosciuto del terzo piano) di Boris Ingster, dove la fotografia materializza mirabilmente la paranoia del protagonista PeterLorre, soprattutto nella memorabile sequenza dell'incubo, di chiara derivazione espressionista. Insieme a Robert De Grasse ...
Leggi Tutto