SCRIBANI, Carlo
Flavio Rurale
– Nacque a Bruxelles il 21 novembre 1561, figlio di un nobile italiano, Ettore, e di una nobildonna di Gand, Maria Vander Beke, sposatisi nel 1560.
Il padre, piacentino, [...] rapporti con i protagonisti delle complesse vicende di quei decenni (fu amico, tra gli altri, di Enrico Puteano, PeterPaulRubens, Antoon Van Dyck). Da queste esperienze trasse materia di riflessione per i suoi scritti.
Erano gli anni del conflitto ...
Leggi Tutto
PAGANI, Cesare
Cinzia Cremonini
PAGANI, Cesare. – Nacque a Milano nel 1634 da Francesco e da Isabella Foppa dei marchesi di Borgovercelli.
Francesco aveva ereditato dal padre Cesare un discreto patrimonio, [...] ben 169 tele tra le quali opere di Tiziano, Paolo Veronese, Giovanni Ghisolfi, Correggio, Ercole e Giulio Cesare Procaccini, PeterPaulRubens, Antoon Van Dick (Pescarmona, 1991, p. 125; Aversa, 1993, p. 146).
Da podestà di Pavia fu eletto presidente ...
Leggi Tutto
MORRA, Lucio
Giampiero Brunelli
– Nacque verso il 1570 da Camillo, barone di Monterocchetta, e da Giulia Morra.
La famiglia, appartenente a un lignaggio radicato nel Regno di Napoli sin dal XII secolo [...] convegno internazionale, Trieste ... 1990, Roma 1996, pp. 737-757; S. Tauss: Dulce et decorum?. Der Decius-Mus-Zyklus von PeterPaulRubens, Osnabrück 2000, pp. 67, 224, 276-277; Le istruzioni generali di Paolo V ai diplomatici pontifici 1605-1621, a ...
Leggi Tutto
RICCI, Flaminio
Giulio Sodano
RICCI, Flaminio. – Nacque a Fermo tra il 1545 e il 1546 da Domenico e da Selvaggia Morroni, sposi nel 1529. La famiglia fin dal XIV secolo appartenne al patriziato locale [...] , Napoli 1693, pp. 530-541; M. Borrelli, Le costituzioni dell’Oratorio napoletano, Napoli 1968, p. 137.
M. Jaffe, PeterPaulRubens and the Oratorian Fathers, in Proporzioni, 1963, 4, pp. 209-241; A. Cistellini, Il sodale oratoriano nella sua vita ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] dovuta alla conoscenza diretta delle opere di Pieter PaulRubens grazie a brevi soggiorni a Mantova e Genova, 1958, I, scheda n. 83; I. Lavin, Bernini and the Crossing of St. Peter, New York 1968, ad ind.; I. Lavin - M. Aronberg Lavin, Duquesnoy’s ...
Leggi Tutto
MARATTI (Maratta), Carlo
Luca Bortolotti
Nacque a Camerano, nei pressi di Ancona, il 18 maggio 1625, figlio di Tommaso (di natali dalmati) e di Faustina Masini. Grazie al sostegno economico dell'amico [...] Tiziano, Annibale Carracci, Domenichino, Lanfranco, Pieter PaulRubens, Mario de' Fiori, Sacchi, Pietro da 387; F.H. Dowley, C. M., Carlo Fontana, and the baptismal chapel in St. Peter's, in The Art Bulletin, XLVII (1965), pp. 58-81; E. Schaar - A ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] Siebenhüner, Umrisse zur Gesch. der Ausstattung von St. Peter in Rom von Paul III. bis Paul V. (1547-1606), in Festschrift für H. attribuito a L. Corona); W. Friedlaender, Cigoli and Rubens, in Studien zur Toskanischen Kunst..., München 1964, pp. ...
Leggi Tutto