Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] della cultura giovanile dell'epoca. Alle commedie romantiche interpretate da Sophia Loren, Gina Lollobrigida, David Niven e PeterSellers si affiancarono film a basso costo sui parties in piscina nelle ville californiane con Elvis Presley e Ann ...
Leggi Tutto
Commedia all'italiana
Masolino d'Amico
La locuzione commedia all'italiana, che definisce un genere di cinema comico-satirico di matrice neorealista, diventò corrente solo negli anni Settanta, quando [...] della televisione. Si tentarono ibridi come Caccia alla volpe (1966) di De Sica, scritto da Neil Simon e Cesare Zavattini, con PeterSellers e Victor Mature, o La ragazza e il generale (1967) di Festa Campanile, con Virna Lisi e Rod Steiger, o Il ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Lolita. Dal personaggio del romanzo alla sceneggiatura
Luca Ronconi
Lolita. Dal personaggio del romanzo alla sceneggiatura
Sul finire del luglio 1959, il celebre scrittore Vladimir [...] Winters kubrickiani (ma come non ricordare poi, a proposito del cast del film di Kubrick, il Clare Quilty di PeterSellers) ‒, la pellicola di Lyne, risolvendo di fatto il racconto di Lolita nel suo semplice intreccio, pur rimanendo più fedele ...
Leggi Tutto
Caratterista
Mino Argentieri
È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] e costretti entro esibizioni efficacissime ma marginali. La sorte ha voluto anche che Anthony Quinn, Humphrey Bogart, PeterSellers, Giulietta Masina, Marilyn Monroe, David Niven, Jack Palance, Osvaldo Valenti toccassero la vetta. Per contro, Victor ...
Leggi Tutto
The Party
Andrea Meneghelli
(USA 1968, Hollywood Party, colore, 99m); regia: Blake Edwards; produzione: Blake Edwards per Mirisch/Geoffrey; soggetto: Blake Edwards; sceneggiatura: Blake Edwards, Tom [...] in primo piano e su uno sfondo che l'occhio dello spettatore può sempre esplorare con profitto.
Il primo passo di PeterSellers nella villa festante è già un tassello carico di presagi, il primo ingranaggio di una gigantesca ruota della sfortuna che ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] ; il maggiore e il forzuto One-Round sono due poveracci a due diversi gradi di ingenua stupidità; il rockabilly del giovane PeterSellers è poco di più di un ragazzaccio, e persino il gangster Louis, per quanto faccia il duro, non ha il cuore ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] rosa) che introdusse l'esilarante figura dell'ispettore Clouseau, affidato all'inimitabile tono trasognato e quasi astratto di PeterSellers; personaggio che venne riproposto anche nel successivo A shot in the dark (1964; Uno sparo nel buio), che ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] Mani sulla Luna), sequel di The mouse that roared (1959; Il ruggito del topo) diretto da Jack Arnold e interpretato da PeterSellers, è una commedia fantapolitica e una satira sulla guerra fredda, che consentì a L. di ottenere la notorietà, pur se il ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] e Val Guest, il farsesco Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale), la commedia The Bobo (1967; Il magnifico Bobo) con PeterSellers, e il film d'avventura Duffy (1968; Duffy, Il re del doppio gioco).
Le capacità di P. di saper uscire dal ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] popolarissimo leitmotiv per sassofono. Concepito da Edwards per PeterSellers, da allora in poi quasi identificato con il tema conduttore, cui avrebbero fatto seguito ‒ morto Sellers ‒ una quinta pellicola basata su vecchio materiale inutilizzato ...
Leggi Tutto