• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Arti visive [24]
Biografie [15]
Archeologia [14]
Cinema [12]
Architettura e urbanistica [10]
Storia [9]
Religioni [9]
Teatro [6]
Temi generali [8]
Matematica [5]

STORIA AUGUSTA .Documenti

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

STORIA AUGUSTA .Documenti Gastone M. Bersanetti STORIA AUGUSTA (XXXII, p. 790). Documenti. - Il numero dei pretesi documenti contenuto nelle biografie sale a 154, comprendendovi discorsi, lettere, senatoconsulti, [...] biografie e le ampliò con aggiunte; contro il Mommsen però il Peter negava la seconda redazione della fine del sec. IV. Il punto pp. 419-48; V (1936), pp. 147-76; A. Stein, Tenagino Probus. (Ein Beitrag zur Glaubwürdigkeit der Historia Augusta), in ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – BIBLIOTECA VATICANA – GIULIANO L'APOSTATA – AMMIANO MARCELLINO – GREGORIO DI TOURS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STORIA AUGUSTA .Documenti (2)
Mostra Tutti

TRENTA TIRANNI

Enciclopedia Italiana (1937)

TRENTA TIRANNI (οἱ τριάκοντα) Gastone M. Bersanetti TIRANNI Governo instaurato ad Atene, nel 404 a. C., a seguito delle lotte violente scoppiate fra oligarchici e democratici dopo la stipulazione della [...] trig. non è nominato. Bibl.: H. Peter, Die römischen sogen. dreissig Tyrannen, in H. Dessau, in Prosop. Imp. Rom., III, p. 348, n. 7; per Emiliano, v. Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., XVI, coll. 901-902; per Aureolo, id., in Prosop. Imp ... Leggi Tutto
TAGS: PROSOPOGRAPHIA IMPERII ROMANI – PENISOLA BALCANICA – CLAUDIO IL GOTICO – STORIA AUGUSTA – AURELIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTA TIRANNI (1)
Mostra Tutti

POSTUMO, M. Cassianio Latinio

Enciclopedia Italiana (1935)

POSTUMO, M. Cassianio Latinio (M. Cassianius Latinius Postumus) Gastone M. Bersanetti Usurpatore contro l'imperatore Gallieno. Di umile origine, raggiunse gli alti gradi dell'esercito e fu uno dei migliori [...] , I, Berlino 1897, pp. 309-311, n. 397; A. Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., III, coll. 1656-1667; C. pp. 570-582 (con l'altra bibl. precedente). Cfr. H. Peter, in Abhandl. der königl. sächsischen Gesellschaft der Wissenschaften, phil.-hist. ... Leggi Tutto

VITTORINO

Enciclopedia Italiana (1937)

VITTORINO (M. Piavonius Victorinus) Gastone M. Bersanetti Penultimo usurpatore nella Gallia nel periodo dell'anarchia militare. Secondo la Storia Augusta sarebbe stato correggente di Postumo, ma la notizia [...] P. de Rohden, in Prosop. Imperii Romani, III, Berlino 1898, p. 38, n. 302 (cfr. A. Stein, ibid., II [2ª ed.], Berlino e Lipsia 1936, p. 110]; H. Peter, in Abhandl. d. k. Säcksischen Gesellsch. d. Wissensch., phil.-hist. Kl., XXVII (1909), pp. 209-10 ... Leggi Tutto

MACRIANO

Enciclopedia Italiana (1934)

MACRIANO (T. Fulvius Iunius Macrianus) Gastone M. Bersanetti Usurpatore, insieme con il fratello Quieto, contro l'imperatore romano Gallieno, nel 260-261 d. C. Il padre loro M. Fulvio Macriano, collaboratore [...] : il potere effettivo era nelle mani del padre e di Ballista. Bibl.: H. Peter, in Abhandlungen d. k. sächsischen Gesellsch. d. Wissensch., XXVII (1909), pp. 181 segg., 212-15; A. Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VII, coll. 253-262, e in Archiv ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACRIANO (1)
Mostra Tutti

TETRICO

Enciclopedia Italiana (1937)

TETRICO (C. Pius Esuvius Tetrĭcus) Gastone M. Bersanetti Ultimo degli usurpatori in Gallia nel periodo del'anarchia militare. Di nobile famiglia, era governatore dell'Aquitania quando fu scelto come [...] il rango di senatore e lo nominò corrector della Lucania. Bibl.: A. Stein, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VI, coll. 696-704 (con la bibl. precedente): H. Peter, in Abhandl. der königl. sächsichen Gesellsch. der Wissensch., phil.-hist. Kl., XXVII ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TETRICO (1)
Mostra Tutti

ROMANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997 ROMANA, Arte R. Bianchi Bandinelli Red. H. J. Eggers F. Coarelli I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Annaul Reports, 1910-11, figg. 822 e 823; B. Rowland, St. Peter in Gandhāra, in Gazette de Beaux Arts, 912, febbr. 1943, p. di Kabul, Torino 1961. Asia Centrale: Turkestan cinese: M. A. Stein, Ancient Khotan, Oxford 1907, p. 209, 220, 354; tavv. 49 ... Leggi Tutto

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] Margueron, Recherches sur les palais mésopotamiens de l'âge du Bronze, Paris 1982; D.L. Stein, s.v. Nuzi, in ANE, IV, pp. 171-75; B. Lion, Les Text, ibid., 65 (2003), pp. 221-39. Tell biya di Peter A. Miglus Il sito di T.B. si trova alla periferia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"

Storia di Venezia (1992)

Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas" Lellia Cracco Ruggini Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico Chi percorra i vari itinerari [...] -536 (con chiarissima cartina a p. 522); Peter Petru, Ricerche recenti sulle fortificazioni delle Alpi Orientali, (testo lat.), 88-93 (tr. it.), 148-162 (comm.); fonti parallele in E. Stein, Histoire du Bas-Empire, I, pp. 394 e 603, con n. 170. 199. ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] numero di presenze: Jacky Charlton (629) Giocatore con il maggior numero di gol: Peter Lorimer (168) Allenatori più rappresentativi: Hampson, Revie, Stein, Wilkinson, Graham, O'Leary Liverpool Liverpool è soprattutto la città dei Beatles ma anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali