• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [11]
Cinema [14]
Teatro [6]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Mestieri e professioni [1]
Letteratura [1]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]
Film [1]

Ustinov, Peter Alexander

Enciclopedia on line

Ustinov, Peter Alexander Scrittore, attore, regista inglese di origini franco-russe (Londra 1921 - Genolier, Svizzera, 2004). Recitò dapprima proprie commedie, poi passò con grande successo alla interpretazione e alla regia. Tra la produzione teatrale: The love of the four colonels (1951); Romanoff and Juliet (1957); Photo finish (1962); The unknown soldier and his wife (1967); Who's who in hell (1974). Tra le sue più riuscite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEAU GESTE – SVIZZERA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ustinov, Peter Alexander (1)
Mostra Tutti

FOÀ, Arnoldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

FOÀ, Arnoldo Leonardo Spinelli Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] questa veste nel corso del tempo prestò la voce ad acclamate celebrità internazionali: da Kirk Douglas a John Wayne, da Peter Ustinov fino a Toshiro Mifune, solo per citarne alcuni. Nel caso di Anthony Quinn l’identificazione fu così forte che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA – OPERA NAZIONALE BALILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOÀ, Arnoldo (1)
Mostra Tutti

DASSIN, Jules

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dassin, Jules (propr. Julius) Federico Chiacchiari Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] di Racine, D. alleggerì molto il suo tono realizzando commedie garbate come Topkapi (1964), racconto di una rapina in chiave brillante, con Peter Ustinov, dove D. fa la parodia dei suoi precedenti film, e 10:30 p.m. summer (1966; Alle 10.30 di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – GINA LOLLOBRIGIDA – AUGUSTE LE BRETON – CHARLES LAUGHTON – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DASSIN, Jules (2)
Mostra Tutti

REED, Sir Carol

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Sir Carol Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] R. a trarne un lungometraggio di finzione, The way ahead (1944; La via della gloria). Sceneggiato da Eric Ambler e Peter Ustinov, il film, sull'educazione alle durezze della vita militare di un gruppo di civili scanzonati, accorda i toni amari e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GINA LOLLOBRIGIDA – CHARLTON HESTON – BURT LANCASTER – ROBERT KRASKER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REED, Sir Carol (1)
Mostra Tutti

EAUBONNE, Jean d'

Enciclopedia del Cinema (2003)

Eaubonne, Jean d' (propr. D'Eaubonne, Jean Adrien) Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico francese, nato a Talence (Gironda) l'8 marzo 1903 e morto a Boulogne-Billancourt il 30 luglio 1971. [...] Come sposare una figlia) di Vincente Minnelli, Madame Sans-Gêne (1962) di Christian-Jaque; curioso il nuovo incontro con Peter Ustinov, che era stato l'interprete maschile di Lola Montès, passato alla regia per Lady L (1965). Successivamente, avrebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – JACQUES BECKER – JACQUES FEYDER – LAZARE MEERSON – PETER USTINOV

ESCOFFIER, Marcel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Escoffier, Marcel Stefano Masi Costumista cinematografico e teatrale francese, nato a Monte Carlo il 29 novembre 1910 e morto ad Ariccia (Roma) il 9 gennaio 2002. La vivida fantasia e la profonda conoscenza [...] (1962), che segnò l'incontro tra il grande costumista e Sophia Loren, poi da lui vestita in Lady L (1965) di Peter Ustinov e in Il viaggio (1974) di Vittorio De Sica.L'atteggiamento aristocratico con il quale guardava alla produzione media e la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KRASKER, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Krasker, Robert Stefano Masi Direttore della fotografia australiano, nato a Perth il 21 agosto 1913 e morto a Londra il 16 agosto 1981. Lavorò soprattutto in Gran Bretagna e incarnò il modello quasi [...] ) di Renato Castellani a El Cid, da Alexander the Great (1956; Alessandro il Grande) di Robert Rossen a Billy Budd (1962) di Peter Ustinov e The fall of the Roman empire (1964; La caduta dell'impero romano) di A. Mann. Ma K. non dimenticò mai la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMERIC PRESSBURGER – RENATO CASTELLANI – LUCHINO VISCONTI – LAURENCE OLIVIER – ALEXANDER KORDA

STAMP, Terence

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stamp, Terence Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] da due interpretazioni convincenti e di successo: il marinaio processato e giustiziato di Billy Budd (1962) di Peter Ustinov, che nel 1963 gli valse una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista, e soprattutto l'indimenticabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SODERBERGH – FEDERICO FELLINI – JOHN SCHLESINGER

DEE, Sandra

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dee, Sandra Simonetta Paoluzzi Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] , tell me true (1961; Dimmi la verità) di Harry Keller e Romanoff and Juliet (1961; Giulietta e Romanoff) di Peter Ustinov; recitò, al fianco del cantante rock Bobby Darin (suo marito dal 1960 al 1967) nelle commedie sentimentali Come September (1961 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSAL PICTURES – GINA LOLLOBRIGIDA – VINCENTE MINNELLI – ROBERT MULLIGAN

AMBLER, Eric

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ambler, Eric Isabella Casabianca Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 28 giugno 1909 e morto ivi il 22 ottobre 1998. Oltre ad aver fornito, con i suoi romanzi, storie particolarmente [...] e producendo più di cento cortometraggi per l'addestramento delle truppe. In quegli stessi anni scrisse, in collaborazione con Peter Ustinov, The way ahead (1944; La via della gloria) di Carol Reed, modulato su un inaspettato registro comico. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MICHAEL ANDERSON – LEWIS MILESTONE – OMONIMO ROMANZO – ROY WARD BAKER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMBLER, Eric (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali