Carrey, Jim (propr. James Eugene)
Francesco Zippel
Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] gamma dei suoi ruoli, mostrando sempre maggiore spessore fino a imporsi come interprete drammatico in film come The Truman show (1998) di PeterWeir e Man on the Moon (1999) di Milos Forman, con i quali ha vinto due Golden Globe.
Proveniente da una ...
Leggi Tutto
Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 ottobre 1949. Con le sue numerose interpretazioni ha saputo affermarsi imponendo [...] e un forte magnetismo in film quali The year of living dangerously (1982; Un anno vissuto pericolosamente) diretto da PeterWeir, nel ruolo di Jill Bryant, un'impiegata dell'ambasciata inglese di Giacarta, profondamente partecipe degli eventi che ...
Leggi Tutto
Bridges, Jeff
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] però, non ha smentito la sua predilezione per i film problematici, interpretando Fearless (1993; Fearless ‒ Senza paura) di PeterWeir, l'ottimo western crepuscolare Wild Bill (1995) di Walter Hill, dolente rilettura di una delle figure chiave della ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] la patria) di Joseph Losey a Uomini contro (1970) di Francesco Rosi, da Gallipoli (1981; Gli anni spezzati) di PeterWeir a Capitaine Conan (1996; Capitan Conan) di Bertrand Tavernier.
Anche il conflitto arabo-palestinese è stato oggetto di letture ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] , Il segno degli Hannan, di Demme; Gorky Park, 1983, di Michael Apted; Witness, 1985, Witness ‒ Il testimone, di PeterWeir; Jagged edge, 1985, Doppio taglio, di Richard Marquand; At close range, 1986, A distanza ravvicinata, di James Foley; Black ...
Leggi Tutto
Navigazione
Margherita Zizi
L’arte di percorrere fiumi, laghi, mari e oceani
La navigazione ha dato un contributo determinante allo sviluppo delle civiltà umane, ampliando gli orizzonti geografici e [...] alla ricerca dell’ultima leggendaria terra emersa; lo storico Master & commander – Sfida ai confini del mare (2003) di PeterWeir, che racconta della traversata di due oceani da parte del comandante inglese Aubrey all’inseguimento del suo mortale ...
Leggi Tutto
Taormina, Festival di
Federica Pescatori
Il Taormina BNL FilmFest (denominazione ufficiale dal 2002) nacque nel 1955 con l'intento di porsi come anti-festival rispetto al prestigioso appuntamento della [...] nazioni, venne assegnato il Cariddi del decennale a Picnic at Hanging Rock (1975; Picnic a Hanging Rock) di PeterWeir, volendo con tale premio rinnovare l'attenzione a tutta la cinematografia australiana.
Nel 1981 Guglielmo Biraghi successe come ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] Eastwood, The year of living dangerously (1982; Un anno vissuto pericolosamente) e Witness (1985; Witness ‒ Il testimone) di PeterWeir, A passage to India di D. Lean, Fatal attraction (1987; Attrazione fatale) di Adrian Lyne, Dead poets society ...
Leggi Tutto
Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: PeterWeir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] at Hanging Rock ha mostrato le qualità del regista PeterWeir, divenuto poi sempre più celebre grazie alla sua attività rassicurante.
Da un punto di vista stilistico, il lavoro di Weir è stato altrettanto originale e raffinato. Allo scopo di non ...
Leggi Tutto
Williams, Robin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951. Nel cinema americano degli anni Ottanta si è imposto con un tipo di recitazione esagitata, basata [...] folle e ottimistica esuberanza verbale. Ma è stato soprattutto con Dead poets society (1989; L'attimo fuggente) di PeterWeir, altra sua nomination all'Oscar, che W. ha costruito la figura del professore Keating mescolando accenti melodrammatici con ...
Leggi Tutto
bonsaizzato
p. pass. e agg. (scherz.) Ridotto alle forme e alle dimensioni di un bonsai; potato drasticamente, perfino in modo eccessivo. ◆ «The Truman show», film che solleva questioni complesse dall’uso della tv alla violazione della privatezza,...