• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Arti visive [29]
Biografie [21]
Architettura e urbanistica [13]
Archeologia [9]
Storia [7]
Religioni [6]
Letteratura [3]
Manufatti [2]
Arti minori [2]
Europa [2]

PETERBOROUGH

Enciclopedia Italiana (1935)

PETERBOROUGH (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI F. G. RENDALL Città dell'Inghilterra, nella contea di Northampton, 122 km. a N. di Londra e a circa 60 km. a NE. di Northampton. Il centro sorge sul Nene, [...] in grandi stabilimenti, circa 7 km. a S. della città. Rapido sviluppo sta prendendo la recente industria del rayon. Nel 1931 Peterborough contawa 45.560 ab. (25.171 nel 1891; 35.530 nel 1921). Monumenti. - La cattedrale venne iniziata nel 1117 e fu ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETERBOROUGH (1)
Mostra Tutti

Benedétto abate di Peterborough

Enciclopedia on line

Benedettino (m. Peterborough 1193), priore a Canterbury (1175), poi (1177) abate di Peterborough, la cui biblioteca arricchì di codici; gli fu attribuita una cronaca dei regni di Enrico II (Gesta Henrici [...] regis): sono certamente suoi i Miracula e la Passio di san Tommaso (Becket) di Canterbury. Si conoscono molte sue lettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTINO – ENRICO II – PRIORE

BENEDETTO abate di Peterborough

Enciclopedia Italiana (1930)

D'ignoto paese d'origine, fece i suoi studî ad Oxford, fu poi priore del monastero di Christ Church (Canterbury), e quindi, dal 1177 fino alla morte (1193), abate di Peterborough. Si valse del favore di [...] re Riccardo Cuor di Leone per ottenere concessioni e privilegi. Fu un riformatore intelligente ed energico. Versato in letteratura latina, di cui conosceva specialmente Terenzio, Seneca e Marziale, dotto ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – LETTERATURA LATINA – GIURISPRUDENZA – THOMAS BECKET – TEOLOGIA

Mordaunt, Charles, conte di Peterborough

Enciclopedia on line

Mordaunt 〈mòodnt〉, Charles, conte di Peterborough: v. Peterborough, Charles Mordaunt conte di. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Paley, William

Enciclopedia on line

Paley, William Filosofo e teologo (Peterborough 1743 - Lincoln 1805); studiò e insegnò al Christ's College di Cambridge, entrando poi (1767) nella carriera ecclesiastica. In The principles of moral and political philosophy [...] (1785) trattò dei doveri della vita civile sulla base di un utilitarismo teologico. In difesa della dottrina cristiana scrisse A view of the evidences of Christianity (2 voll., 1794), in cui difende l'attendibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESISTENZA DI DIO – PETERBOROUGH – UTILITARISMO – LINCOLN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paley, William (2)
Mostra Tutti

Peterborough, Charles Mordaunt conte di

Enciclopedia on line

Peterborough, Charles Mordaunt conte di Generale e statista inglese (n. 1658 circa - m. Lisbona 1735). Entrato nella vita politica con i whigs, fu nel 1689 creato conte di Monmouth, primo lord del Tesoro. Ma i suoi sforzi di compromettere, senza esclusione di colpi, i tories causarono la sua disgrazia e la sua prigionia. Divenuto nel 1697 conte di P., riacquistò influenza politica, con l'ascesa al trono della regina Anna, nel 1702. Fu generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – PARTITO TORY – BARCELLONA – AMMIRAGLIO – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peterborough, Charles Mordaunt conte di (1)
Mostra Tutti

Kenner, Hugh

Enciclopedia on line

Critico statunitense di origine canadese (Peterborough, Ontario, 1923 - Athens, Georgia, 2003). Prof. nell'univ. di Santa Barbara, California. La funzione della critica fu per K. innanzi tutto elucidazione: [...] il suo fondamento veniva rintracciato nell'esegesi, non esclusivamente formale, come invece nel New Criticism, di cui egli stigmatizzò sempre l'aridità e le ambizioni. Nel rinnovamento intellettuale seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SAMUEL BECKETT – WYNDHAM LEWIS – SANTA BARBARA – ROMANTICISMO

Fengate

Enciclopedia on line

Città dell’Inghilterra, nei pressi di Peterborough, a cui è riferito uno stile ceramico (Neolitico Tardo) facente parte della cultura di Windmill Hill. È caratterizzato dall’accentuarsi della tendenza [...] all’ingrossamento degli orli dei vasi e dall’uso frequente della decorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: WINDMILL HILL – PETERBOROUGH – INGHILTERRA – NEOLITICO

BERESFORD, John Davis

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Romanziere, nato a Peterborough il 7 marzo 1873. Interruppe la carriera d'architetto per darsi alla letteratura. Nei suoi romanzi rivela doti di solido costruttore congiunte con una sottile penetrazione [...] psicologica. In The History of Jacob Stahl (1911), ha creato un tipo nuovo: l'inglese quasi femminino, dalla sensibilità eccezionale, capace di azioni eroiche quando è ferito il suo senso della giustizia; ... Leggi Tutto
TAGS: PETERBOROUGH

Hereward detto The Wake

Enciclopedia on line

Eroe inglese (sec. 11º); vassallo dell'abbazia di Peterborough, oppose una disperata resistenza a Guglielmo il Conquistatore nell'isola di Ely (1070-71). Si sottrasse alla cattura fuggendo nelle paludi. [...] Intorno alla sua figura sono fioriti molti racconti leggendarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali