Chapultepec, atto di
Il 3 marzo 1945, nel corso della conferenza interamericana di Città di Messico, fu firmata una dichiarazione di «assistenza reciproca e solidarietà americana», che mirava a consolidare [...] le istituzioni democratiche e preludeva al trattato panamericano di Petrópolis dell’ag. 1947. Sottoscrissero i ministri degli Esteri delle repubbliche americane (tranne l’Argentina e il Salvador, che aderirono in seguito) e il segretario di Stato ...
Leggi Tutto
Movimento tendente a favorire la cooperazione politica, economica e culturale tra gli Stati del continente americano.
Le origini
La sua origine può essere rinvenuta nel pensiero di S. Bolívar, che ne [...] di «assistenza reciproca e solidarietà americana».
Con il Trattato interamericano di assistenza reciproca (TIAR), siglato a Petropolis durante la conferenza per il mantenimento della pace e della sicurezza continentale (1947), i paesi dell’America ...
Leggi Tutto