lume s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx "luce"]. - 1. a. [apparecchio d'illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas] ≈ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume [...] di naso ≈ a intuito, a istinto, a naso, intuitivamente, istintivamente. b. (arred.) [apparecchio d'illuminazione domestica] ≈ lampada. ⇓ abat-jour, lampadario. 2. a. [sorgente luminosa naturale o artificiale ...
Leggi Tutto
signore /si'ɲore/ (ant. segnore) s. m. [lat. senior-ōris "uomo anziano" (compar. di senex "vecchio")]. - 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo] ≈ (ant.) messere, (ant.) [...] (pop.) pezzente, (fam.) poveraccio. 5. [chi esercita un dominio assoluto in un determinato settore di attività: i s. del petrolio] ≈ padrone, re. ‖ magnate. 6. (stor.) [chi esercitava il proprio dominio su un territorio] ≈ principe, sovrano. 7. (con ...
Leggi Tutto
purificare [dal lat. purificare, comp. di purus "puro" e -ficare] (io purìfico, tu purìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie e sim. una sostanza: p. un metallo, l'acqua inquinata] [...] , mediante calore] distillare, [con riferimento a liquidi] filtrare, [con riferimento a zucchero, riso, petrolio e sim.] raffinare. ‖ bonificare, decontaminare. ⇑ mondare, nettare, pulire. ↔ contaminare, imbrattare, inquinare, insozzare, lordare ...
Leggi Tutto
purificazione /purifika'tsjone/ s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare "purificare"]. - 1. [il purificare una sostanza da scorie e sim.: p. del vino, delle acque inquinate] ≈ (non com.) [...] mediante calore] distillazione, [con riferimento a liquidi] filtraggio, [con riferimento a zucchero, riso, petrolio e sim.] raffinazione. ‖ bonifica, decontaminazione. ⇑ pulitura, pulizia. ↔ contaminazione, inquinamento. 2. (fig.) [affrancamento da ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi liquidi che contengono disciolti...
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva di un ridimensionamento del suo ruolo...