FRANCO, Cesare
Aldo Bartocci
Nacque ad Acquaviva delle Fonti, in terra di Bari, il 24 febbr. 1885 da Francesco, autore di musica bandistica, e da Rosa Squicciarini. Educato dall'ambiente familiare alla [...] con accomp. d'organo o harmonium, ibid. 1938; Christus vincit, mottetto a 4 voci virili senza accompagnamento, ibid. sacerdos magnus, responsorio a 4 voci virili, Molfetta 1940; Tu es Petrus, mottetto a 4 voci virili, ibid. 1940.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
Giacomo (Capocci?) da Viterbo
Filippo Cancelli
Teologo, monaco dell'ordine agostiniano, nacque a Viterbo circa il 1255; studiò nella città natale, quindi a Parigi, dove nel 1293 successe nell'insegnamento [...] regeretur et dirigeretur in finem, propter quem obtinendum ab hominibus Iesus Christus in mundum venire dignatus est " (II 2, p. 267). beato Petro iura coelestis imperii et terreni quia Petrus et quilibet eius successor, in quo plenitudo spiritualis ...
Leggi Tutto
FURLOTTI, Arnaldo
Luca Giannetti
Nacque a San Secondo Parmense il 12 ott. 1880 da Eugenio, musicista dilettante, e da Lucia Varacca. Fu avviato agli studi musicali durante il seminariato: dapprima allievo [...] Motecta quatuor vocibus: Iustus si morte, Regina Coeli, Christus factus est oboediens, Adoramus te Christe, Requiem aeternam, pro pontifice nostro Pio a 4 voci dispari, ibid. s.d.; Tu es Petrus a 8 voci (2 cori), ibid. s.d., cui vanno ad aggiungersi ...
Leggi Tutto
Alberico e Pietro d'Alberico
P. F. Pistilli
Padre e figlio, scultori, attivi a Bologna subito dopo la metà del 12° secolo. La data del 1159 appare insieme alla firma "Petrus Alberici me fecit cum patre" [...] ed evangelisti'. Essa è decorata su entrambi i lati: sulla fronte presenta una Crocifissione nella formula romanica del Christus triumphans, sul retro il tema dell'Ascensione riassunta nell'immagine della Maiestas Domini. Qui il Cristo glabro, chiuso ...
Leggi Tutto