• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1539 risultati
Tutti i risultati [1539]
Biografie [362]
Medicina [255]
Arti visive [190]
Religioni [109]
Storia [108]
Patologia [100]
Biologia [91]
Archeologia [98]
Temi generali [86]
Lingua [67]

Arnold, Eve

Enciclopedia on line

Fotografa americana (Philadelphia 1912 - Londra 2012). Allieva di A. Brodovitch alla New School for Social Research di New York, è stata la prima donna membro della celebre agenzia fotografica Magnum Photos [...] (1957). A. è conosciuta soprattutto per le fotografie scattate a M. Monroe, tuttavia ha saputo ritrarre persone di provenienza sociale diversa (dai lavoratori nomadi ai capi di Stato) con sguardo onesto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO MADAMA – MAGNUM PHOTOS – EVE ARNOLD – NEW YORK – LONDRA

Motian, Paul

Enciclopedia on line

Motian, Paul Batterista statunitense (Philadelphia, Pennsylvania, 1931 - New York 2011). Cresciuto a Providence, Rhode Island, si è affermato al fianco dei più grandi pianisti bianchi del jazz moderno (con B. Evans [...] e S. LaFaro nel 1956 e dal 1959 al 1964, con P. Bley nel 1963 e con K. Jarret dal 1972 al 1977), poi con grandi formazioni d'avanguardia (Liberation music orchestra, C. Bley). Dal 1972 ha cominciato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – PENNSYLVANIA – RHODE ISLAND – PHILADELPHIA – PAUL MOTIAN

FILADELFIA di Lidia

Enciclopedia Italiana (1932)

Città a N.-O del monte Tmolo (oggi Bosdağ) nella valle del fiume Cogamis così chiamata in onore di Attalo II Filadelfo, re di Pergamo nel 150 a. C., che volle fondare una città di confine, a danno dell'economia di Sardi. Fu nell'antichità, a causa delle sue costruzioni sacre, chiamata la piccola Atene; ai primordî del cristianesimo, è ricordata nell'Apocalisse come una delle celebri "sette chiese dell'Anatolia". ... Leggi Tutto
TAGS: ATTALO II FILADELFO – CAVALIERI DI RODI – IMPERO BIZANTINO – CRISTIANESIMO – APOCALISSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILADELFIA di Lidia (1)
Mostra Tutti

Milgram

Enciclopedia della Matematica (2013)

Milgram Milgram Arthur Norton (Philadelphia, Pennsylvania, 1912-61) matematico statunitense. Ha conseguito nel 1937 il dottorato all’università della Pennsylvania e successivamente all’università del [...] Minnesota. Si è occupato in particolare di analisi funzionale, combinatoria, geometria differenziale, topologia e teoria di Galois. Uno dei suoi più noti contributi è il teorema di analisi funzionale che ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI → LAX-MILGRAM – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – ANALISI FUNZIONALE – TEORIA DI GALOIS – PENNSYLVANIA

Mordell

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mordell Mordell Louis Joel (Philadelphia, Pennsylvania, 1888 - Cambridge 1972) matematico inglese di origine statunitense. Trasferitosi a Cambridge nel 1906, entrò in contatto con il fervente dibattito [...] matematico del tempo. In seguito insegnò in diverse università britanniche (tra cui la Victoria University di Manchester e l’università di Cambridge). Fra i pionieri negli studi sulla teoria dei numeri, ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIOFANTEE – TEORIA DEI NUMERI – PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA

Spielman

Enciclopedia della Matematica (2013)

Spielman Spielman Daniel Alan (Philadelphia, Pennsylvania, 1970) matematico e informatico statunitense. Laureatosi all’università di Yale nel 1992, con una tesi su codici e loro efficienza nell’autocorrezione [...] degli errori, ha conseguito il dottorato in matematica applicata al Massachusetts Institute of Technology dove ha insegnato dal 1996 al 2005. Nel 2008 ha ricevuto il Premio Gödel per i suoi lavori sulla ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI YALE – TEORIA DEI GRAFI – PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA

Vandiver

Enciclopedia della Matematica (2013)

Vandiver Vandiver Harry Schultz (Philadelphia, Pennsylvania, 1882 - Austin, Texas, 1973) matematico statunitense. Insegnò alla Cornell University e all’università del Texas (1924-66). Il suo nome è legato [...] ai tentativi di soluzione dell’ultimo teorema di → Fermat, in collaborazione con D.H. Lehmer ed E.M. Lehmer Trotskaja che con lui firmarono nel 1954 lo studio An application of high-speed computing to ... Leggi Tutto
TAGS: ULTIMO TEOREMA DI → FERMAT – CALCOLATORI ELETTRONICI – CORNELL UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA

Frazier, Joe

Enciclopedia on line

Frazier, Joe Pugile statunitense (n. Beaufort 1944 - Philadelphia 2011). Professionista dal 1965 al 1981, con un ruolino di 32 vittorie (27 prima del limite), quattro sconfitte e un pareggio. Vinse il titolo olimpico [...] il ritiro definitivo dal ring nel 1981, F. aveva recitato interpretando sé stesso in alcune pellicole cinematografiche e in due episodi di The Simpson, pur proseguendo l'attività sportiva come allenatore di boxe nella sua palestra di  Philadelphia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUHAMMAD ALÌ – PHILADELPHIA – TOKYO – BOXE

Wolfe, Julia

Enciclopedia on line

Wolfe, Julia. – Compositrice statunitense (n. Philadelphia 1958). Ha studiato a Princeton e Yale. La sua musica mescola influenze folk, rock e classiche ed è principalmente scritta per strumenti ad arco. [...] Tra le composizioni più note del suo catalogo si segnalano My beautiful scream, ispirata ai tragici eventi dell’11 settembre 2001, e Girlfriend, partitura che sovrappone esecuzioni dal vivo a suoni registrati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cosby Jr., Bill

Enciclopedia on line

Cosby Jr., Bill Attore e cantante statunitense (n. Philadelphia 1937). Dopo l’esordio televisivo all’Ed Sullivan Show, negli anni Sessanta è diventato il primo attore afroamericano a recitare in una serie drammatica (I [...] spy, 1965-68). Esibendosi in numerosi programmi TV di successo, ha inoltre mostrato le sue doti di comico e cantante: negli anni ha pubblicato dischi come Why is there air? (1965), Disco Bill (1977) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – JAZZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 154
Vocabolario
teoconservatorismo
teoconservatorismo (teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
Black Friday loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali