Antropologo statunitense (San Francisco 1926 - Philadelphia 2006). Insieme all'antropologa H. Storey, sua moglie, condusse vaste ricerche sul campo a Giava (1952-54), a Bali (1957-58) e quindi, per circa [...] un ventennio, in Marocco. Insegnò presso la University of Chicago e presso l'Institute for advanced study della Princeton University. Le sue ricerche empiriche sono accompagnate (e sono state fortemente ...
Leggi Tutto
Carey, Henry Charles
Economista statunitense (Philadelphia, Pennsylvania, 1793 - ivi 1879). Fu consigliere del presidente A. Lincoln. Convinto sostenitore di un sistema di leggi naturali che operano [...] per incrementare il benessere sociale, divenne successivamente favorevole a un moderato intervento statale soprattutto in campo commerciale. Partendo dall’osservazione della realtà americana, mise in discussione ...
Leggi Tutto
Nacque a Philadelphia il 17 aprile 1841, morì nel novembre 1897. Nel 1865 fu nominato professore di anatomia comparata e di zoologia all'università di Philadelphia, nel 1867 professore di anatomia e chirurgia, [...] e nel 1870 chirurgo all'ospedale di Philadelphia. Le sue pubblicazioni riguardano principalmente argomenti di anatomia e di anatomia patologica. Ricorderemo: Outlines of Comparative Anatomy and medical Zoology (1867); Studies in the Facial Region ( ...
Leggi Tutto
Chimico neozelandese naturalizzato statunitense ( Masterton 1927 - Philadelphia 2007). Svolse ricerche pionieristiche nel campo dei polimeri organici conduttori di elettricità. A lui e a H. Shirikawa si [...] deve la preparazione del primo campione di polimero conduttore. Nel 2000 gli fu assegnato il premio Nobel per la chimica, insieme ad A.J. Heeger e Shirakawa.
Vita e attività
Dopo aver conseguito il PhD ...
Leggi Tutto
Carey, Matthew
Editore irlandese (Dublino 1760 - Philadelphia, Pennsylvania, 1839), padre di Henry Charles (➔). Perseguitato per aver pubblicato pamphlet critici verso il governo inglese, nel 1781 si [...] trasferì a Parigi, dove collaborò con B. Franklin, ambasciatore statunitense in Francia. Dopo un breve ritorno in patria, emigrò negli Stati Uniti e diede vita, con il sostegno economico del generale G.M. ...
Leggi Tutto
Allen, Geri. – Compositrice statunitense (Pontiac, Michigan, 1957 - Philadelphia 2017). Ultimati gli Jazz studies presso la Howard University (Washington DC) ha conseguito un master in Etnomusicologia [...] alla University of Pittsburgh. Autrice di raffinati album da solista realizzati in collaborazione con jazzisti quali R. Carter, T. Williams e J. Cobb, è stata abile sperimentatrice di sonorità originali, ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della cantante statunitense Eve Jeffers (n. Philadelphia 1978). Notata dal rapper e produttore Dr. Dre, nel 1999 ha realizzato con la Ruff Ryders l’album d’esordio Let there be Eve... Ruff Ryders’ [...] first lady, conquistando un’improvvisa notorietà. Acclamata dagli amanti del rap, nel 2001 ha pubblicato Scorpion: il brano Let me blow ya mind (realizzato in collaborazione con G. Stefani) si è aggiudicato ...
Leggi Tutto
Gopnik, Adam. – Scrittore e giornalista canadese (n. Philadelphia, Pennsylvania, 1956). Collaboratore del New Yorker dal 1986, dall’anno successivo ha curato la critica d’arte di questa testata, diventandone [...] corrispondente da Parigi nel 1995. Da quest’esperienza è nato il testo Paris to the moon (2000; trad. it. 2011), sorta di diario sentimentale dei cinque anni trascorsi nella Ville Lumière; negli anni parigini ...
Leggi Tutto
Nato a Philadelphia (Pa.), il 6 ottobre 1823; morto ivi, il 2 gennaio 1890. Poeta e autore drammatico, diplomatico. Laureatosi a Princeton nel 1842, pubblicò nel 1848 un volume di poesie e una tragedia, [...] Calaynos (rappresentata nel 1849). Dopo altre tra tragedie e commedie, nel 1855 apparve il suo capolavoro, Francesca da Rimini. Soldato e poeta patriottico durante la guerra civile (1861-65), servì come ...
Leggi Tutto
George, Henry
Scrittore, politico ed economista statunitense (Philadelphia 1839 - New York 1897). Nel suo libro più famoso, Progress and poverty (1879), G. propose un’analisi delle ragioni della diseguaglianza [...] e delle fluttuazioni cicliche dell’economia industriale, sostenendo la necessità di una ‘tassa unica’ sulla rendita fondiaria per dividere i frutti della terra fra tutti i cittadini. Queste idee ispirarono ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...