DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] 1982, pp. 23-26, 30-35; Id., Parts of a "Small Garniture" for Renato Borromeo, in Florence for Philadelphia. Art from Florentine Collections (catal.), Philadelphia 1982, pp. 97 s., tav. a p. 59; J. P. Reverseau, Musée de l'Armée, Paris. Les armes ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Domenico
Olivier Michel
Figlio di "Bartholomeo Turreggia vel De Angelis" e di Maria Ursula Baldelli. nacque il 15 febbr. 1735 a Ponzano (provincia di Roma) e venne battezzato nella parrocchia [...] di Filadelfia si conservano cinque studi per i putti che attorniano, Galatea (A scholar collects. Selection from the A. M. Clark bequest, Philadelphia 1980, p. 91). Il 31 ag. 1779 il D. ricevette 600 scudi per un "quadro grande ad oglio per la volta ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] ; It happened one night, 1934, Accadde una notte, di Frank Capra; Bringing up baby, 1938, Susanna, di Howard Hawks; The Philadelphia story, 1940, Scandalo a Filadelfia, di George Cukor; His girl friday, 1940, La signora del venerdì, di Hawks; Adam's ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] (1936; Furia) di Lang, Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) e Tortilla flat (1942; Gente allegra) di Fleming, The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di George Cukor. Più tardi, fece un uso quasi pionieristico delle sonorità ...
Leggi Tutto
ACCIAIUOLI, Zanobi
Abele L. Redigonda
Nacque a Firenze da Raffaele d'Agnolo, il 25 maggio 1461. Per il bando che aveva colpito la sua famiglia (1464), rientrò a Firenze a sedici anni e fu educato alla [...] Scrittori d'Italia, I, 1, Brescia 1753, pp. 50-53; W. Roscoe, The Life and Pontificate of Leo the Tenth, IV, Philadelphia 1806, pp. 208-212; J. A. Fabricius, Bibliotheca Latina mediae et infimae aetatis, Florentiae 1858, pp. 3-4; J. Paquier, Jérome ...
Leggi Tutto
ADELKIND, Cornelio (Yiśrā'ēl ben Bārūk)
Anita Mondolfo
Di famiglia ebrea, rifugiatasi dalla nativa Germania a Padova, dove il padre Bārūk fu levita; indi passata a Venezia. Dal 1519 almeno, volse la [...] , in Zeitschrift für hebräische Bibliographie, X (1906), pp. 35, 36; D. W. Amram, The makers of hebrew books in Italy, Philadelphia 1909, cfr. indice; E. Pastorello, Tipografi, editori librai a Venezia nel sec. XVI, Firenze 1924, n. 61; C. Roth, Gli ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] profonda e paterna amicizia del più anziano collega (Robert Redford).
Bibliografia
S. Regan, Brad Pitt, New York 1992.
M.Z. Seitz, Brad Pitt, New York 1996.
A. Dempsey, Brad Pitt, Philadelphia 1997.
P. Guzzetti, Brad Pitt, Parsippany (NJ) 1998. ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] red violin (1998; Il violino rosso) di François Girard. Ambigua, fragile e spietata invece è la sua immagine in Unbreakable (2000; Unbreakable ‒ Il predestinato) di M. Night Shyamalan.
Bibliografia
T.E. Dils, Samuel L. Jackson, Philadelphia 2000. ...
Leggi Tutto
Cleese, John (propr. John Marwood)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e sceneggiatore inglese, nato a Weston-Super-Mare (Somerset) il 27 ottobre 1939. Fondatore del celebre gruppo satirico inglese [...] ) di Robert Young e Fred Schepisi e Rat race (2001) di Jerry Zucker.
Bibliografia
Monty Python, Bergamo film meeting, a cura di E. Martini, Bergamo 1989; J. Margolis, Cleese encounters, New York 1992; G. Perry, The life of Python, Philadelphia 1995. ...
Leggi Tutto
Anastasio III
Paolo Bertolini
Romano; salì al soglio pontificio dopo la morte di Sergio III. Fu consacrato probabilmente nel giugno del 911 (o all'inizio del successivo mese di settembre, forse l'8: [...] 46-52.
J.H. Erickson, 'Oikonomia' in Byzantine Canon Law, in Law, Church and Society: Essays in Honor of Stephan Kuttner, a cura di K. Pennington-R. Somerville, Philadelphia 1977, pp. 225-36.
Lexikon für Theologie und Kirche, I, Freiburg 1993³, s.v. ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...