Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] sostenibilità dello sviluppo. La limitatezza delle risorse del pianeta impone in modo sempre più cogente da una parte sfruttate nelle manipolazioni genetiche.
La fantascienza immagina che nano-robot penetrino nel corpo dei protagonisti per infettarli ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] clorofluorocarburi sullo strato di ozono e sul riscaldamento globale del pianeta.
Piogge acide
Benché la locuzione piogge acide sia stata effetto. In questi studi livelli di TBT di pochi nano grammi per litro erano sufficienti a causare la sterilità ...
Leggi Tutto
pianeta3
pianéta3 (ant. pianéto) s. m. [lat. planēta, dal gr. πλανήτης «errante, vagante», der. di πλανάω «andare errando»] (pl. -i). – 1. a. Nome con cui gli antichi indicarono gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio,...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...