(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] nell'estrazione l'A. sudoccidentale con i paesi gravitanti sul Golfo Arabico, che costituiscono il serbatoio energetico del pianeta, seguita dall'A. meridionale e sudorientale, con produzioni più modeste ma in crescita. Notevoli anche le produzioni ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] crema solare sulla nostra pelle. Infatti, durante il giorno, filtra i raggi del Sole più nocivi e fa sì che il nostro pianeta non si 'scotti' troppo. Durante la notte, invece, l'atmosfera trattiene il calore che si è accumulato sulla Terra nel corso ...
Leggi Tutto
pastore
pastóre [Der. del lat. pastor -oris "chi guida bestiame al pascolo", da pascere "pascolare"] [ASF] Satelliti p.: → satellite. ◆ [ASF] Stella del p.: denomin. popolare del pianeta Venere, in quanto [...] questo astro è partic. ben visibile prima dell'alba e del tramonto, quando i pastori fanno uscire i greggi dagli ovili o ve li riconducono ...
Leggi Tutto
ere geologiche
Fabio Catino
La storia della Terra a puntate
Le rocce possono essere considerate come un immane archivio pietrificato che ci mette nella condizione di viaggiare attraverso il tempo geologico, [...] Il Precambriano
La durata. Il Precambriano è l'immenso intervallo di tempo che precede l'Era Paleozoica. Inizia con la formazione del pianeta Terra oltre 4 miliardi di anni fa e raggiunge lo stadio nel quale si diffonde la vita sulla terra emersa, in ...
Leggi Tutto
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali [...] e, con significato simbolico, ‛ luminare magnum ' assieme alla Luna e maius rispetto ad essa, Mn III I 5, IV 2-3), è il gran pianeto che co li bei raggi infonde / vita e vertù qua giuso (Rime LXXXIII 96-101). Suo ‛ segno ' è luce e calore (Cv IV XXIX ...
Leggi Tutto
Pandora
Pandòra [Personaggio mitologico, la prima donna plasmata dagli Dei] [ASF] Nome del terzo satellite di Saturno in ordine di distanza, uno dei satelliti pastori di quel pianeta: v. Sistema Solare: [...] V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ...
Leggi Tutto
(gr. ῎Ερις)
Mitologia
Nel mito greco, personificazione della discordia, sorella e compagna di Ares, secondo Omero, e figlia della Notte. Fu rappresentata come un demone alato.
Astronomia
Pianeta nano, [...] scoperto nel 2005 nella fascia di Kuiper dagli astronomi M. Brown, C. Trujillo e D. Rabinowitz (sulla base di fotografie riprese dal telescopio Palomar nel 2003) e inizialmente denominato 2003 UB313. Ha ...
Leggi Tutto
In logica, in contrapposizione al termine estensione, il contenuto concettuale o cognitivo di un’espressione linguistica. Così, l’i. di un termine individuale è un certo concetto individuale: per es., [...] più vicino al Sole’ e ‘il pianeta più piccolo per dimensioni e massa’ sono termini individuali che hanno la stessa estensione, perché denotano uno stesso individuo (Mercurio), ma hanno diversa i. appunto perché indicano due diversi concetti dello ...
Leggi Tutto
Migrazioni e orientamento
Roberto Argano
Il grandioso traffico dei viventi
Ogni anno, col cambiare delle stagioni, milioni di animali si spostano da una parte all’altra del Pianeta per sfuggire a condizioni [...] , affaticate, ma era impossibile pensare che avessero compiuto un viaggio di andata e ritorno dalle regioni più meridionali del Pianeta.
Le vie dell’aria
Anche oggi, durante la bella stagione, vediamo le varie specie di rondini lanciarsi in lunghi ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (Detroit 1926 - Santa Monica 2024). Ha praticato, con esiti alterni, diversi generi: la fantascienza (The day the world ended, Il mostro del pianeta perduto, [...] 1955), l'avventura, i film di gangster (I, mobster, Vita di un gangster, 1959; Machine gun Kelly, La legge del mitra, 1958), l'horror, e ancora i western. L'accostamento a E. A. Poe lo portò a chiarire ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...