Secondo l’Unione Astronomica Internazionale, corpo celeste che percorre un’orbita attorno al Sole con semiasse maggiore superiore a quello dell’orbita di Nettuno, di sufficiente massa affinché la sua gravità [...] non sono a loro volta p., anche se così massivi da avere una forma originata dalla propria gravità. Un p. si può considerare sia come pianeta nano sia come oggetto trans-nettuniano. I primi oggetti classificati come p. sono stati Plutone ed Eris. ...
Leggi Tutto
RADARASTRONOMIA (App. III, 11, p. 542)
Guglielmo Righini
Fra le maggiori realizzazioni strumentali degli ultimi anni è da ricordare il grande impianto installato dalla Cornell University ad Arecibo (Portorico), [...] di soli 59 giorni, uguale quindi a 2/3 del periodo di rivoluzione. Ancor più sorprendente il risultato per Venere: il pianeta ruota sul suo asse con un periodo di 244 giorni, ma in senso retrogrado; un ipotetico abitante di Venere vedrebbe quindi il ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] a portata di mano. Quando questo sogno viene inseguito dal popolo più numeroso della Terra, lo shock si sente in ogni angolo del pianeta. In Cina nel 2007 sono stati venduti più di 6 milioni di vetture, con un incremento del 20% da un anno all’altro ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] un astrapotero? Ci si può imbattere in un amblipode o in un litopterno? Certamente no. Questi animali, che abitavano il nostro pianeta 65 milioni di anni fa, quando la specie umana non era ancora presente sulla Terra, si sono estinti. Oggi di loro ...
Leggi Tutto
ortografico
ortogràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di orto(gonale) e -grafico] [ASF] [GFS] Proiezione o.: nella cartografia celeste e terrestre, proiezione ortogonale piana in cui la direzione di proiezione [...] proiezione o. equatoriale), oppure obliqua od ortogonale rispetto a esso (proiezione o. obliqua, polare); si ricorre raram. a essa, quasi esclusivam. in vista equatoriale per rappresentare un emisfero della Terra, della Luna, del Sole, di un pianeta. ...
Leggi Tutto
Astronomo (Aarhus 1644 - Copenaghen 1710). Discepolo a Parigi di J. Picard, ritornato in patria nel 1681 fu prof. (fino al 1705) di matematica all'univ. di Copenaghen e direttore della specola fondata [...] determinazione dei diversi ritardi che subisce l'osservazione delle eclissi del satellite più interno di Giove secondo la distanza variabile del pianeta dalla Terra. Il valore di tale velocità ottenuto da R. fu di 227.000 km/s. La maggior parte dei ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le critiche a Tolomeo
George A. Saliba
Le critiche a Tolomeo
La tradizione astronomica greca che fu assorbita in quella araba provocò, [...] parlava.
A questo punto bisogna dire che lo stesso problema si trova in tutti i modelli descritti da Tolomeo per gli altri pianeti, eccetto che per il Sole. Nel caso della Luna, si supponeva che anche il suo epiciclo fosse mosso su un deferente che ...
Leggi Tutto
Imenotteri
Giuseppe M. Carpaneto
Insetti dalle ali membranose
L'ordine degli Imenotteri comprende insetti assai familiari come le formiche, le api e le vespe, che vivono in società più o meno grandi, [...] insetti. Rappresentanti di un ordine ancora in gran parte sconosciuto, gli Imenotteri vivono in tutti gli ambienti del Pianeta ma soprattutto nelle foreste tropicali
L'ordine degli Imenotteri
L'ordine degli Imenotteri comprende più di 100.000 specie ...
Leggi Tutto
altromondialista
(altro-mondialista), s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso.
• Ha reagito anche Marie George Buffet, la candidata del Pcf, accreditata [...] di una candidatura unitaria) dei Verdi, dei trotzkisti, degli altromondialisti. (Gianni Marsilli, Unità, 16 gennaio 2007, p. 12, Pianeta) • La formazione del nuovo governo Monti è il paradiso dei complottisti. Il trionfo di chi pensa al mondo come a ...
Leggi Tutto
homesitter
(home sitter), loc. s.le m. e f. inv. Chi si prende cura di una casa durante l’assenza dei padroni.
• L’offerta è varia: scambio di casa, ma anche ricerca di «homesitter», di una persona cioè [...] . M., Giornale d’Italia, 12 luglio 2013, p. 11, Società) • funziona così: i proprietari di case disseminate in tutto il pianeta partono per periodi più o meno lunghi e lasciano l’abitazione (talvolta la villa, talvolta con piscina, talvolta in luoghi ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...