Esteso continente che agli inizi del Paleozoico comprendeva tutte le terre attualmente presenti nell’emisfero meridionale: America Meridionale, Africa, Australia, India e Antartide. Era separato da un’altra [...] . Questo processo portò nel Pennsylvaniano e nel Permiano a una serie di cambiamenti climatici, con raffreddamento generale del pianeta che dettero luogo a un’epoca glaciale, i cui effetti sono stati riscontrati in tutti i continenti dell’emisfero ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] della CO2 in atmosfera. L’influenza umana è decisiva per il cambiamento climatico (WG I).
Nessuna area geografica del pianeta sarà immune dai cambiamenti climatici e si individuano otto rischi globali con un’alta probabilità di irreversibilità, che ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] D. J. McLaren, B. J. Skinner, New York 1987; S. Postel, L. Heise, Il rimboschimento della Terra, in Rapporto sul nostro pianeta del Worldwatch Institute, Torino 1988; M. Williams, Deforestation: past and present, in Progress in human geography, 1988. ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] dei paesi è sottosviluppata
Le condizioni del sottosviluppo
All’elevato sviluppo economico di alcune aree geografiche del nostro pianeta fanno da contrappeso l’arretratezza e la povertà di molti altri paesi. Il sottosviluppo di queste aree – cioè ...
Leggi Tutto
missioni cristiane
Antonio Menniti Ippolito
La diffusione del messaggio di Cristo nel mondo
Solo alla fine del 6° secolo si può cominciare a parlare di missioni quali tentativi organizzati di diffondere [...] , in realtà non cristiane, il fondamento del diritto della Chiesa di evangelizzare i popoli.
In diverse aree del Pianeta vengono frapposti ostacoli, anche con il mezzo della violenza, per impedire conversioni che riguardano spesso aree di popolazione ...
Leggi Tutto
MAGGINI, Mentore
Giuseppe Monaco
Nacque a Empoli il 6 febbr. 1890 da Mario e da Erminda Maestrelli.
Frequentò gli studi tecnici industriali in previsione di un'occupazione nel campo della chimica ma [...] notevole perizia nelle osservazioni e particolarmente dotato nel disegno, si affermò nello studio delle superfici planetarie e in particolare del pianeta Marte di cui tracciò una serie di disegni e note che vanno fino al 1940. Passato nel 1923 all ...
Leggi Tutto
Joint European Taurus (JET)
Joint European Taurus (JET) Progetto di ricerca europeo sulla fusione nucleare come fonte per le future generazioni di energia pulita e infinitamente disponibile. Ha sede [...] una soluzione che potrebbe essere in qualche modo definitiva alla questione energetica, senza danni per la salute umana e del pianeta (➔ anche nucleare, industria).
Il JET è la più grande macchina sperimentale in funzione nel mondo ed è anche l’unica ...
Leggi Tutto
(gr. ῾Υπερίων)
Mitologia
Epiteto, nei poemi omerici, del Sole (propriamente «più alto») o nome proprio del dio della luce. Esiodo fa di I. un Titano figlio di Urano e di Gea, padre del Sole, dell’Aurora, [...] è il periodo di rotazione: mentre quasi tutti i satelliti sono in rotazione sincrona intorno al pianeta al quale appartengono (cioè ruotano rivolgendo verso il pianeta sempre lo stesso emisfero), I. è in uno stato di rotazione ‘caotica’, cioè il suo ...
Leggi Tutto
Scrittrice canadese (n. Montreal 1970). Giornalista, nel 2000 ha pubblicato No logo, considerato il manifesto del movimento no-global, cui hanno fatto seguito Fences and windows (2000; trad. it. 2002), [...] (2014; trad. it. Una rivoluzione ci salverà, 2015), in cui postula una forma di lotta atta a salvaguardare il pianeta attraverso il rigetto dei modelli economici capitalistici; No is not enough (2017; trad. it. Shock politics, 2017), analisi del ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] la posizione vera corrispondente all'istante di partenza del raggio, come vista all'istante del suo arrivo.
Non è così per i pianeti e le comete: per essi il tempo impiegato dalla luce a percorrere la distanza che li separa da noi è ben conosciuto ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...