geomatica
geomàtica s. f. – Disciplina che si occupa della gestione automatizzata dell’informazione relativa al territorio. La g. risponde all’esigenza di trattare in modo interdisciplinare e interoperabile [...] si basa sulla , vale a dire sull’attribuzione delle corrette coordinate geografiche a tutto ciò che è posizionato sul nostro pianeta, ed è definita, quindi, come un approccio sistemico, integrato e multidisciplinare per selezionare gli strumenti e le ...
Leggi Tutto
Giuseppe Dematteis
Il rapido e consistente aumento demografico mondiale, iniziato nel 19° secolo e tuttora in corso, si è accompagnato a un fenomeno di concentrazione della popolazione nelle città. Fin [...] popolazione si è andato intensificando. Secondo i calcoli della Divisione popolazione delle Nazioni Unite, nel 1950 ogni 100 abitanti del pianeta solo 29 vivevano in aree urbane. Nel 1990 questa quota era salita al 45% e la popolazione urbana era più ...
Leggi Tutto
interferometro spaziale
Claudio Censori
L’interferometria consiste nel combinare in modo opportuno la radiazione raccolta da due o più telescopi posti a una determinata distanza per simulare un telescopio [...] ha permesso di misurare il diametro di alcune stelle. Gli interferometri trovano un’importante applicazione nella ricerca di pianeti extrasolari e di tracce di vita dall’analisi spettroscopica dei gas presenti nelle loro atmosfere. Per distinguere i ...
Leggi Tutto
foodsharing
(food sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione del cibo.
• [tit.] Il «Foodsharing» made in Germania / Dal supermercato al web: il carrello è online / Dopo le automobili e i capi di abbigliamento [...] ] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 21 dicembre 2012, p. 9, Natale) • Pensando per esempio al tema dell’Expo 2015 («Nutrire il pianeta») mi vengono in mente […] i nuovi siti di food sharing, che consentono di redistribuire in modo efficace il cibo in ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] locale o nazionale. L’ informazione libera e indipendente ha allargato i suoi confini, arricchita di contributi da ogni angolo del Pianeta messi a disposizione di tutti sul web. Nel giugno 2009, riprese da un telefono cellulare, hanno fatto il giro ...
Leggi Tutto
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione [...] dalla matematica ciò risulta spesso difficile se non impossibile. Vediamo qualche esempio tratto dalla fisica: il moto dei pianeti nel Sistema solare o quello dei quarks all’interno di un protone, le vibrazioni della carrozzeria di una automobile ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] dalla matematica ciò risulta spesso difficile se non impossibile. Vediamo qualche esempio tratto dalla fisica: il moto dei pianeti nel Sistema solare o quello dei quark all’interno di un protone, le vibrazioni della carrozzeria di una automobile, il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per quanto l’Europa abbia subito un significativo declino, questo è stato non soltanto [...] tracciare una nuova via per la pace internazionale.
Una Venere imbolsita e fragile
Mitologicamente concupita da Giove, questa parte del pianeta si è per millenni scritta “Europa” e pronunciata “mondo”, per la semplice ragione che essa ha dominato il ...
Leggi Tutto
vaccinazione
Franco Celada
Vaccinazione, memoria, crossreazione
Nel 1780 E. Jenner, medico di campagna inglese, iniettò il contenuto di pustole provocate da vaiolo vaccino (cioè il vaiolo delle mucche) [...] ) alla pratica medica. Grazie agli studi immunologici il vaiolo è stato prima contenuto e recentemente eradicato dal pianeta Terra. Dalla prima esperienza di Jenner le pratiche dello stesso tipo, rivolte alla prevenzione di altre malattie infettive ...
Leggi Tutto
rifugiato ambientale
loc. s.le m. Chi è costretto ad abbandonare la propria terra e a cercare asilo a causa di disastri ambientali.
• Scarsa attenzione si è prestato finora agli effetti di un mondo con [...] non sapremo intervenire per contenere sotto l’asticella dei due gradi centigradi l’aumento del riscaldamento globale, il pianeta diventerà per centinaia di milioni di persone un luogo impossibile in cui vivere: eventi atmosferici sempre più estremi ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...