L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] e appartenenti a prefetture diverse, come Ibaraki. Nel suo insieme è una delle regioni urbanizzate più estese e popolate del pianeta, un articolato e complesso sistema continuo policentrico che nel tempo ha integrato al suo interno una serie di città ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] dalla regione compresa tra Urano e Nettuno. D'altra parte si ritiene che la gran parte del materiale che forma i pianeti terrestri si sia accumulata in soli 10 ÷ 100 milioni di anni (Wetherill, 1986).
Sappiamo anche che all'inizio della storia della ...
Leggi Tutto
calamità naturali
Marco Di Domenico
Violenza della natura e responsabilità dell'uomo
L'uomo ha convissuto da sempre con le grandi catastrofi: terribili eruzioni vulcaniche hanno segnato la sua storia [...] : egli non può causare né fermare i movimenti della crosta terrestre, se non su scala locale molto piccola. Il nostro è un pianeta ancora caldo e fluido, i continenti si muovono, l'enorme calore che cova sotto di noi, come fa il fuoco sotto una ...
Leggi Tutto
piante carnivore
Alessandra Magistrelli
Esperte mangiatrici di insetti
Le piante carnivore, o insettivore, si chiamano così perché, a differenza degli altri vegetali, si sono specializzate nella cattura [...] cui racconta la diffusione sulla Terra di mostruose piante carnivore assetate di sangue, che invadono e minacciano l’intero Pianeta. Non esageriamo! Le piante carnivore, o insettivore, come sono più esattamente chiamate, sono innocue e spesso assai ...
Leggi Tutto
Ekberg, Anita (propr. Kerstin Anita Marianne)
Stefano Masi
Attrice cinematografica svedese, nata a Malmö il 29 settembre 1931. Simbolo della femminilità statuaria e giunonica, divenne un'icona del cinema [...] (1955). Aveva esordito nel cinema nel 1953, con un piccolo ruolo nella commedia Abbott and Costello go to Mars (Viaggio al pianeta Venere) di Charles Lamont, cui seguirono in sette anni una ventina di film. Divenne così una piccola star, forte della ...
Leggi Tutto
kimberlite
Simone Gelosa
Roccia magmatica ultrabasica che prende il nome dalla città di Kimberley (Sud Africa). In petrografia viene classificata come una peridotite composta essenzialmente, da olivina, [...] di kimberlite si trovano soprattutto in alcune zone del continente americano, in Africa e in poche altre località del nostro pianeta. La maggior parte delle kimberliti ha un’età compresa nell’intervallo 70÷150 milioni di anni, ma nel Sud Africa ...
Leggi Tutto
biodiversificato
(bio-diversificato), p. pass. e agg. Che permette una coesistenza equilibrata di specie animali e vegetali diverse, all’interno di un medesimo ambiente.
• Agli amici cacciatori voglio [...] ai confini con la Namibia che il Conservation International ha dichiarato come il solo ecosistema arido biodiversificato del Pianeta, classificandolo tra le 25 località ecologicamente più preziose al mondo. (Carlotta Lombardo, Corriere della sera, 25 ...
Leggi Tutto
startupper
s. m. e f. Chi riesce a dar vita a un’impresa, a fondare una startup.
• Sull’onda di una potenziale ripresa, dopo la crisi internazionale che ha caratterizzato il mercato negli ultimi due [...] 13 e 14 febbraio, a Parigi, ci sarà la cerimonia per la consegna dei premi Awwwards per le migliori agenzie web del pianeta. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 5 febbraio 2014, p. 17, Noi Oggi) • «L’iscrizione e la consultazione sono completamente gratuite ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] che sono oltre due milioni ogni anno i bambini vittime di mancanza di acqua potabile nelle regioni più povere del Pianeta. Il problema della gestione delle risorse idriche è di grande attualità, d’altronde, anche nei paesi occidentali. In Italia i ...
Leggi Tutto
Economista britannica (n. Londra 1967). Tra le più brillanti e influenti economiste inglesi, H. ha lavorato in diverse organizzazioni internazionali (nei primi anni Novanta è stata responsabile del Fondo [...] The silent takeover (2001, La conquista silenziosa) e IOU – The debt threat and why we must defuse it (2004, Un pianeta in debito), tradotti per il mercato internazionale. Consulente di diverse aziende multinazionali e ONG, nonché membro di società e ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...