Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] enciclica “Laudato Si’”, pubblicata il 24 maggio 2015, ha affrontato il tema della cura della “casa comune”, cioè del pianeta Terra, mettendo in relazione la crisi ambientale con le questioni sociali e morali che rischiano di far smarrire il valore e ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] enciclica “Laudato Si’”, pubblicata il 24 maggio 2015, ha affrontato il tema della cura della “casa comune”, cioè del pianeta Terra, mettendo in relazione la crisi ambientale con le questioni sociali e morali che rischiano di far smarrire il valore e ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] GHG), quanto scenderebbero i livelli di CO2? Dato che il tempo di vita della CO2 aggiunta al sistema energetico del pianeta è di almeno 100 anni, si può pensare che un massimo dell’1,4% dell’anidride carbonica aggiuntiva potrebbe essere eliminato ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] e Dilexit, nelle quali ha definito i temi del suo magistero, dalla fede alla famiglia, dalla pace alla cura del pianeta.Ieri, ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio, c’erano moltissime ragazze e ragazzi: papa Francesco ha parlato la loro lingua ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] ». Sul fronte della siccità, le Nazioni Unite evidenziavano, inoltre, come «più di tre quarti delle terre emerse del Pianeta siano diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] un volo diretto nel 2026: a bordo del veicolo spaziale Starship, un robot. Secondo Elon Musk, il primo passo dell’uomo sul Pianeta Rosso potrebbe avvenire nel 2029 o nel peggiore dei casi nel 2031. Tommaso Mazzotta sottolinea che anche se i tempi non ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] cinesi. Si è trattato senza dubbio di un contributo delle università statunitensi, centri accademici considerati i più avanzati del pianeta, allo sviluppo economico e scientifico cinese.Così, mentre tra il 2000 e il 2024 le esportazioni cinesi verso ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] intorno al potere, legittimato principalmente dalla forza militare ed economica. Non è un caso che la più grande potenza del pianeta, gli Stati Uniti, mantenga più di 600 basi militari in tutto il mondo e concentri la più grande industria e vendita ...
Leggi Tutto
Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] sorprendente è la presenza del fenomeno La Niña, che solitamente mitiga il riscaldamento globale. Nonostante ciò, il pianeta continua a surriscaldarsi, segno che il cambiamento climatico sta avendo effetti sempre più evidenti.In Europa, le anomalie ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] per l’acquisizione dei porti adiacenti al Canale, e il prossimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che si dice pronto a riprenderlo tra i possedimenti americani per sottrarlo alle influenze orientali. ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETA
Giuseppe De Luca
. Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se ne conoscono due tipi; uno ampio, a mantello...